L'inverno si avvicina e la storia del timido orso Kahrù è ideale per calarsi in un clima che sa di neve.
Paolo Ligabue e Matteo Pagani ci raccontano una vicenda molto tenera e lo fanno con sapienza e sensibilità, il primo con le parole, il secondo con un'illustazione dai toni innovativi.
Il narratore di questi versi è Scotty, un vispo scoiattolino color nocciola che decide di raccontare l'appassionante storia dell'orso Kahrù.

Il malinconico protagonista fa parte di un branco di orsi dal folto pelo color cioccolato, lui invece è diverso, il suo manto è infatti candido come lo zucchero e questo gli procura un profondo tormento e lo vede costretto a trascorrere gran parte del suo tempo nascosto nella tana.
E' proprio nei momenti di sconforto che un buon amico può sostenerci, è così che Scotty, accompagna Kahrù alla ricerca di sé e mostra ai compagni del branco il valore della diversità.
Questa storia manifesta come il coraggio e l'amicizia possono cambiare le cose!
Il viaggio non è affatto semplice, ma è proprio passando attraverso le sofferenze che può apparire chiara la propria immagine.
L'orso abbandona la voglia di omologazione e quando lascia emergere le sue qualità, viene finalmente visto per quello che è.
Il desiderio di accettazione ci accompagna fin dalla nascita, ma l'unicità è la ricchezza più preziosa che abbiamo.
" L'ESEMPIO DI UNO PUÒ FAR APRIRE OCCHI E CUORE A TANTI ALTRI ".
Le illustrazioni, dallo stile innovativo, rendono questo albo ancora più prezioso.
Lo trovi qui
Kahrù
Paolo Ligabue e Matteo Pagani
età consigliata: dai 3 anni
Se ti è piaciuto lo stile di Paolo Ligabue e Matteo Pagani vedi la recensione di "Beniamino e l'orologio magico"
Paolo Ligabue e Matteo Pagani
età consigliata: dai 3 anni
Se ti è piaciuto lo stile di Paolo Ligabue e Matteo Pagani vedi la recensione di "Beniamino e l'orologio magico"
Complimenti.
RispondiEliminaCiao ciao
sinforosa castoro
Grazie Sinforosa ;-)
RispondiElimina