Cosa c'è di più bello di organizzare un'attività con i bambini che gli insegni l'arte della pazienza?
Per intraprendere questo percorso di MINI ORTO ci siamo affidati a un libro in grado di guidarci, passo a passo, a coltivare dei ravanelli ed imparare a prenderci cura delle cose affinando il senso di responsabilità.

Emanuela Bussolati
Ravanello cosa Fai è un manuale utile per accompagnare i bambini nel percorso che parte dall'approccio con le verdure, sino alla loro semina, raccolta e utilizzo. Un libro in grado di fornire tutte le dritte per diventare un agricoltore provetto.
Perché partire dai ravanelli?
I ravanelli sono facili da coltivare e sono ricchi di sostanze nutritive indispensabili per la nostra salute, contengono la vitamina A e la vitamina C e la pianta si mangia tutta, cruda e cotta.
Sfogliando il libro scoprirete come si coltivano queste deliziose palline rosse, come osservare la Luna per capire qual è il momento ideale per seminarli, come prendersene cura e soprattutto quanti giorni servono per poter vedere i frutti del proprio raccolto.
Oltre a moltissime informazioni, troverete una storia al giorno da leggere per battere l'attesa e imparare ad apprezzare la lentezza.
La semina ci insegna l'arte della PAZIENZA:
per nove mesi si aspetta un fratellino
per un anno si aspetta un compleanno
poi si seminano i ravanelli, si aspetta
di vederli spuntare e di raccoglierli!
-terriccio
-ghiaia
-palette
-1 semenzaio (usa semplicemente 1 portauova di cartone)
-semi di ravanello
-1 spruzzino (ti servirà per
innaffiare delicatamente i semi)
Svuotare un contenitore delle uova di cartone e riempire i buchini con del terriccio. Fare dei piccoli fori con il dito e inserire i semini di ravanello. Ricoprire con la terra e innaffiare con l'aiuto di uno spruzzino.
Se ti prenderai cura dei tuoi semini, i tuoi germogli cresceranno molto velocemente e presto potrai assaggiare i tuoi RAVANELLI!
Questo progetto vede coinvolto un Team di Blogger piene di voglia di fare e sperimentare:
Camilla La Mini Factory , Cristina Good Food Lab , Martina Una fiaba in cucina , Stella Stella Bellomo.
Se ti prenderai cura dei tuoi semini, i tuoi germogli cresceranno molto velocemente e presto potrai assaggiare i tuoi RAVANELLI!
Questo progetto vede coinvolto un Team di Blogger piene di voglia di fare e sperimentare:
Camilla La Mini Factory , Cristina Good Food Lab , Martina Una fiaba in cucina , Stella Stella Bellomo.
Se anche Voi avete voglia di unirvi, taggate i vostri post utilizzando l'hastag #MINIORTO
Commenti
Posta un commento