Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta LIBRI 6 - 7 anni

80 anni di Mumin: il ritorno della Valle Incantata con Iperborea

Nel cuore della letteratura per l'infanzia, uno dei mondi più affascinanti e longevi compie 80 anni: è quello dei Mumin , i teneri troll ideati dalla finlandese Tove Jansson . In occasione di questo anniversario speciale, la casa editrice Iperborea lancia un nuovo progetto nella collana Miniborei: una serie di albi illustrati, adattati dalle storie a inchiostro e acquerello dell'autrice e realizzati da talenti contemporanei. La Valle dei Mumin è firmato dagli scrittori Alex Haridi e Cecilia Davidsson che hanno cercato di conservare gli elementi filosofici presenti nei libri originali, riscrivendoli per un pubblico più giovane e avendo cura di non semplificarli.  La traduzione italiana è di Alessandra Scali. « C onservare gli elementi filosofici presenti nei libri. Adattarli per un pubblico più giovane non significa renderli meno brillanti. »   Alex Haridi Le illustrazioni di Cecilia Heikkilä ci restituiscono paesaggi soffusi, linee morbide e un equilibrio perfetto tra avvent...

Tre albi illustrati per bambini da non perdere: Rupert l'orsetto, Le Scarpe Nuove di Chris Riddell e Calcio di Rigore

Oggi vi porto alla scoperta di tre libri per bambini editi da Pulce Edizioni . Rupert l’orsetto: un classico senza tempo Nato nel 1920 dalla penna e dal talento artistico di Mary Tourtel, Rupert l’orsetto è uno di quei personaggi che hanno segnato la storia della letteratura per l’infanzia. Questo Orsetto, che noi conosciamo solo per il cartone animato, è storicamente un antenato strettissimo di Winnie the Pooh e Paddington. Finalmente anche i bambini del nostro paese potranno leggere le sue avventure finemente illustrate con un tratto che ricorda moltissimo Orsetto di Else Holmelund Minarik con i disegni di Maurice Sendak.  Rupert ha accompagnato generazioni di lettori con le sue avventure tenere e poetiche. L’edizione italiana, curata da Pulce Edizioni, presenta un valore aggiunto: la traduzione in rima di Elisa Mazzoli, che rende il racconto ancora più musicale e coinvolgente. L’attenzione ai dettagli nelle illustrazioni, unite al testo in stampato maiuscolo, favorisc...

LETTURE ESTIVE PER BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA

Estate , tempo di vacanze e di letture che lasciano il segno. Dai graphic novel per piccolissimi alle proposte con font facilitati. Ho raccolto qualche consiglio per i vostri bambini. Non solo novità editoriali, ma anche classici da cercare in libreria o biblioteca. Ecco la mia lista... LETTURE ESTIVE PER CHI HA FINITO LA CLASSE PRIMA   ( e non solo ) Perchè non partire da un fumetto? OTIS E PICO   scritto da Naseem Hrab e disegnato da Kelly Collier - Edizioni Arka Si tratta del nuovissimo graphic novel firmato Edizioni Arka che farà innamorare grandi e piccini. Parla dell'amicizia, profonda e formidabile, che lega due personaggi dall'aspetto simpatico e buffo. Tre storie da divorare e un dialogo aperto che vi catturerà.  Adattissimo anche per chi ha finito la classe seconda! Carattere: stampato  Lo trovi  qui UNO E CAMILLO  di Giuditta Campello con le illustrazioni di Susanna Rumiz - Sinnos Una lettura coloratissima che non può assolutamente mancare in que...

Prime letture in stampatello maiuscolo: Barkus di Patricia Maclachlan e Marc Boutavant

A B C Prime letture? Ecco una proposta per far provare ai vostri bambini il piacere di leggere una storia da soli, parola dopo parola.   📚Dalla penna della scrittrice pluripremiata Patricia Maclachlan, arriva in Italia “Barkus e gli amici del quartiere” , tradotto da Harper Collins ragazzi per la collana “questo lo leggo io!”.   Avventure canine che non annoiano quelle di Nicky e del suo enorme cane marrone. Barkus è ghiotto di burro di arachidi, ama cantare in pubblico - come tenore - e si prende cura di una dolcissima gattina che è sempre accoccolata a lui.  È il miglior cane del mondo. Le immagini tonde e vivaci sono di Marc Boutavant, illustratore e grafico apprezzato per la serie di successo “Cane Puzzone” (Terre di mezzo). Età:6+ [ stampatello maiuscolo ] Traduzione di Giulia Rizzo Lo trovi qui 

LA GRRRANDE RABBIA - Marie-Sabine Roger, Marjolaine Leray - albo illustrato

  Si può presentare in qualsiasi momento e guai a scacciarla... LA GRRRANDE RABBIA Marie Sabine Roger e Marjolaine Leray Ape Junior Un lunedì mattina come tanti il Grande Grrrrr , drago fattorino, parcheggia il suo camion davanti a una casetta graziosa e suona il campanello. Deve consegnare un pacchetto infiocchettato, nessuno però lo sente.  Continua a bussicchiare piano piano con la punta delle dita, molto educatamente. Ancora niente. In quel momento inizia a piovere, le gocce sembrano prendere la mira tra le sue grandi orecchie pelose. L’impazienza cresce dentro di lui, lo fa vibrare , ruggire , diventa distruttiva ....   La casetta si sgretola sotto i colpi sferrati da Grrrrr, delle pareti restano solo pochi trucioli. Il drago cade stremato a terra, quando ecco che dal fondo della strada arriva una nonnina molto anziana, porta lenti spesse e sembra non accorgersi dell’accaduto.  Ritira il suo pacchetto con gioia…. Si arrabbierà quando vedrà la cas...

GIORNATA DELLA MEMORIA A MISURA DI BAMBINO:LETTURA E LABORATORIO

“Chi salva una vita, salva il mondo intero.”   Mishnah- antico testo ebraico   Sensibilizzare i più piccoli alle vicende legate agli accadimenti avvenuti durante il secondo conflitto mondiale è un compito assai difficile e delicato. In classe ( insegno italiano in una seconda di Scuola Primaria) ho deciso di proporre la storia di un “ Giusto tra le nazioni ”. Sono insigniti di questa onorificenza le donne e gli uomini non ebrei che durante la Seconda guerra mondiale hanno salvato anche un solo ebreo dal genocidio.   📚 “Il gelataio Tirelli” scritto da Tamar Meir ed edito da Gallucci narra la storia di Francesco Tirelli, uomo italiano dal cuore grande che negli anni Trenta si trasferì in Ungheria per lavorare. Nel 1944, dopo l'arrivo dei nazisti, Tirelli aiutò gli ebrei fuggiti dai villaggi nei dintorni della città a cercare luoghi sicuri. Nel retrobottega della sua gelateria situata nel centro di Budapest, diede conforto e rifugio a diverse famiglie ebree, sottraendole...

LIBRI PER BAMBINI SUL NATALE: FIOCCO di Isabella Paglia con le illustrazioni di Alice Zuccheri

Se siete alla ricerca di una storia da leggere nel magico periodo invernale, salvate questo titolo. “Fiocco” scritto da Isabella Paglia ed edito da Arka Edizioni è un albo delicato come una carezza sul cuore, pronto ad entrare nelle vostre case in punta di piedi…con urlo finale!   Fiocco Isabella Paglia , illustrazioni di Alice Zuccheri -   collana Perle di Edizioni Arka  Fiocco "È la Vigilia di Natale e la città è completamente sommersa dalla neve. Davanti all'ufficio Oggetti Smarriti c'è una lunga coda. Tutti hanno perso qualcosa. Anche Ella.  Qualcosa di mooooolto importante. " La storia Ella è una tenera bambina dalle guance rosse come mele che ha smarrito qualcosa di molto prezioso.  La Vigilia di Natale Ella si  accoda alla fila diretta all'Ufficio Oggetti smarriti  per denunciare la sua perdita. Nessuno sembra interessato ad ascoltarla. Gli adulti hanno affari più importanti da sbrigare...c'è chi ha perso la dentiera, le chiavi di casa, la...

Libri per bambini da leggere ad alta voce: Ramona la peste di Beverly Cleary, tradotto da Susanna Mattiangeli

Mancano una manciata di giorni a dicembre e mi sembra doveroso iniziare a mostrarvi i miei titoli imperdibili.   RAMONA LA PESTE Beverly Cleary , traduzione Susanna Mattiangeli, illustrazioni Jacqueline Rogers. Barbagianni Editore In vetta a tutte le liste ci sono le storie di Beverly Clearly , una delle autrici più amate d’America. Nata nel 1916 ha vissuto negli anni in cui John Dewey si batteva per una scuola attiva ed esperienziale. Nelle sue storie ritroviamo i vissuti "attivi" e le domande esistenziali dei bambini e tanto tanto  umorismo .   Ramona è una piccola peste , e adesso che deve iniziare il Kindergarten,  "un edificio prefabbricato in legno con un parco giochi"  non vede l’ora di mostrare alla classe la sua bambola Chevrolet, l’ha chiamata come la macchina di sua zia 🚗. Le giornate con l'insegnante Miss Binney sono intense e quando è ora di fare  il riposino finge di dormire per poter ricoprire il ruolo della “Fata del risveglio” e svegliare...

Donne straordinarie: la nuova collana per bambini e bambine è in edicola

Sono le pioniere che hanno lottato per cambiare il mondo, da oggi possiamo conoscere le loro storie grazie ad un'uscita, unica nel suo genere, edita da Emse Italia. Donne straordinarie   è una collana pensata per avvicinare i bambini e le bambine alle figure femminili che, con il loro coraggio e grazie alle loro scoperte hanno contribuito in modo importante a rivoluzionare il mondo in cui viviamo. Sessanta volumi da collezionare e da cui imparare a superare le difficoltà per realizzare qualcosa di grandioso . Ad aprire le danze troviamo la pittrice messicana Frida Kahlo . Conosciuta in tutto il mondo per la sua tenacia. Una ragazza con un'inarrestabile capacità di superare le avversità della vita, aiutata dai suoi amati barattoli di colore, dai pennelli e da un grande entusiasmo. Frida fu la prima donna ad esporre al Museo del Luovre, a Parigi, e divenne famosa a livello mondiale. Nel 1953 realizzò la sua prima esposizione personale in Messico. Un anno dopo, morì nella sua ...

Storia d'Italia per bambini, in edicola la collana firmata da Emse

Non è forse la STORIA la disciplina più amata dai bambini? scopriamolo insieme con una divertente collana firmata Emse . Storia d'Italia è una collana pensata per far conoscere ai più piccini le affascinanti vicende del nostro paese. Quaranta volumi illustrati per scoprire la STORIA D'ITALIA, dalla Preistoria alla nascita della Repubblica. Il primo titolo è dedicato a " I primi italiani" che popolarono la Terra circa un milione e mezzo di anni fa. A narrare la storia delle nostre radici è il nonno di Giulia e Marco che ogni martedì invita i bambini in un luogo segreto, una stanza piena di spade, mappe, bussole...un vero museo che li riconduce alle radici del Mondo! Conquistati dalla passione del nonno e dai suoi racconti, i due nipotini viaggiano nel passato e scoprono i fatti, i personaggi e le invenzioni che hanno fatto la storia. Terminata la prima parte dedicata alla narrazione, viene dato ampio spazio agli approfondimenti ed è possibile mettersi alla prova con ...