La loro linea editoriale prevede l'esperienza di libro aperta, che lascia spazio all'inventiva e all'interpretazione creando momenti di gioco tra adulto e bambino.
Minibombo è nata all'interno dello studio Tiwi, che realizza lavori di grafica animata e vede dietro di sé una forza di giovani creativi che hanno voglia di sperimentare con il cartaceo e il digitale.
I libri proposti sono adatti ai bambini piccolissimi proprio perché si fondano su un'idea di lettura giocosa che permette al lettore di interagire attivamente.
Minibombo è nata all'interno dello studio Tiwi, che realizza lavori di grafica animata e vede dietro di sé una forza di giovani creativi che hanno voglia di sperimentare con il cartaceo e il digitale.
I libri proposti sono adatti ai bambini piccolissimi proprio perché si fondano su un'idea di lettura giocosa che permette al lettore di interagire attivamente.
Ho selezionato per voi alcuni titoli.
Un libro
semplicissimo ma nello stesso tempo straordinario.
I
bambini devono memorizzare gli animali presenti nelle prime pagine (e
lo fanno con una velocità disarmante) e ogni volta che si cambia
pagina devono dire quali animaletti sono spariti! Geniale e divertente!
p.s. Quanto ridono i piccoli lettori quando notano che il camaleonte si mimetizza sempre ;-)
Sul sito della casa editrice sono presenti molteplici attività legate ad ogni libro (clicca qui) .
Guardate che carina questa scheda inerente alla storia.
TUTINO E IL VENTO
Lorenzo Clerici
Un altro allegro personaggio della Minibombo è Tutino, lui ama giocare all'aria aperta, indossa buffe tute da animaletto ed è leggero come una piuma.
Nella sua ultima avventura si lascia persino trasportare dal vento.
Appartiene alla famiglia dei lepidotteri...antenne dritte, alette, colori sgargianti: ma certo, una farfalla!
Guardate che carina questa scheda inerente alla storia.
TUTINO E IL VENTO
Lorenzo Clerici
Un altro allegro personaggio della Minibombo è Tutino, lui ama giocare all'aria aperta, indossa buffe tute da animaletto ed è leggero come una piuma.
Nella sua ultima avventura si lascia persino trasportare dal vento.
Appartiene alla famiglia dei lepidotteri...antenne dritte, alette, colori sgargianti: ma certo, una farfalla!
L'allegro personaggio ha la curiosità di un bambino ed è sempre pronto a lasciarsi trasportare dalle situazioni.
All'improvviso trova una piuma che vista con gli occhi di un bambino è qualcosa di straordinario.
Chi l'avrà persa?
Chi l'avrà persa?
Leggetelo per scoprirlo...
![]() |
Immagine tratta da Tutino e il vento, minibombo |
Tra le idee innovative della Minibombo, non mancano le App.
Premiatissima l'ultima nata 'Forme in gioco' che si è aggiudicata il riconoscimento
"Bologna Ragazzi Digital Award 2015"..
Cosa aspettate a scaricarla?!
Questa App è un vero e proprio libro digitale.
Vi catturerà per la sua semplicità e per la sua animazione allegra e colorata.
Protagoniste sono le forme geometriche dalle quali è possibile creare figure complesse come treni, astronavi...
L'utilizzo è intuitivo e permette una fruibilità in totale autonomia anche da parte dei bambini più piccoli, la fascia di età consigliata è dai 3 ai 7 anni.
Per i tradizionalisti non poteva mancare il libro cartaceo
Un cartonato per divertirsi con le forme geometriche e creare figure sempre nuove.
Anche il libro è spassoso e divertente, da semplici figure geometriche nascono forme sempre nuove e mai scontate.
Anche il libro è spassoso e divertente, da semplici figure geometriche nascono forme sempre nuove e mai scontate.
Triangoli rossi, quadrati gialli e cerchi blu, rimbalzano e a volte si scontrano e nulla viene fuori...
Una
vicenda geometrica con una fine dell'altro mondo!
Minibombo vi piacerà, è divertente, giocosa e alla portata di tutti.
Volete un'ulteriore dimostrazione?
Anche il loro logo non ha segreti.
Ecco le semplici istruzioni per disegnare un Minibombo ....
Volete un'ulteriore dimostrazione?
Anche il loro logo non ha segreti.
Ecco le semplici istruzioni per disegnare un Minibombo ....
Commenti
Posta un commento