Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta LIBRI 5-6 ANNI

DA VALENTINA EDIZIONI IL PRIMO LIBRO PER BAMBINI DI ADRIANO GIANNINI E ALTRE STORIE

Tre albi illustrati tra le novità di primavera raccontano l'infanzia con sguardi inaspettati e personaggi fuori rotta. Un fiore che non segue il Sole, un aquilotto che non riesce a volare, due sorelline che scoprono mostri sotto i banchi del mercato: sono protagonisti che infrangono aspettative e suggeriscono un'altra via possibile. Pubblicati da Valentina Edizioni  :  Piro, Lezioni di volo e Una storia di mostri parlano ai lettori piccoli con intelligenza narrativa e attenzione visiva.  Le illustrazioni sono dense e i testi si muovono tra il poetico, l'ironia e l'avventura, con un equilibrio raro. Da segnalare l'esordio nella letteratura per l'infanzia del noto autore e doppiatore  Adriano Giannini , che con Piro firma una fiaba sulla libertà e sull'immaginazione, accompagnata dalle illustrazioni delicate e luminose di Erika De Pieri.  Accanto a lui, due autori come Paolo Ligabue e Matteo Pagani che nel catalogo di Valentina Edizioni vantano un altro tit...

UN LIBRO PER SPIEGARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO AI BAMBINI

Ma di cosa ti preoccupi? Ma di cosa ti preoccupi? Filippo Taddia - Barroux, Clichy Nel cuore dell'Antartide, il posto per eccellenza per studiare come cambia il clima sulla Terra, vivono indisturbati due pinguini.  Un giorno, uno dei due nota che qualcosa nell'ambiente che li circonda sta velocemente cambiando. Il ghiaccio inizia a sciogliersi, il sole a emanare più calore, fino a quando un mammut affiora dal nulla. Il primo pinguino osserva, si preoccupa e pone domande allarmanti al secondo pinguino, che risponde indifferente: "Ma di cosa ti preoccupi?".  Ed è proprio partendo da questa domanda - o risposta dipende dal punto di vista - che scopriamo il cuore di questo albo: l'urgenza di osservare il mondo con occhi attenti. Filippo Taddia e Barroux firmano un'opera che riesce a essere insieme ironica e profonda, accessibile ai più piccoli e stimolante per gli adulti. Le illustrazioni ampie e vivaci accompagnano la narrazione che, con ritmo incalzante, affront...

80 anni di Mumin: il ritorno della Valle Incantata con Iperborea

Nel cuore della letteratura per l'infanzia, uno dei mondi più affascinanti e longevi compie 80 anni: è quello dei Mumin , i teneri troll ideati dalla finlandese Tove Jansson . In occasione di questo anniversario speciale, la casa editrice Iperborea lancia un nuovo progetto nella collana Miniborei: una serie di albi illustrati, adattati dalle storie a inchiostro e acquerello dell'autrice e realizzati da talenti contemporanei. La Valle dei Mumin è firmato dagli scrittori Alex Haridi e Cecilia Davidsson che hanno cercato di conservare gli elementi filosofici presenti nei libri originali, riscrivendoli per un pubblico più giovane e avendo cura di non semplificarli.  La traduzione italiana è di Alessandra Scali. « C onservare gli elementi filosofici presenti nei libri. Adattarli per un pubblico più giovane non significa renderli meno brillanti. »   Alex Haridi Le illustrazioni di Cecilia Heikkilä ci restituiscono paesaggi soffusi, linee morbide e un equilibrio perfetto tra avvent...

Tre albi illustrati per bambini da non perdere: Rupert l'orsetto, Le Scarpe Nuove di Chris Riddell e Calcio di Rigore

Oggi vi porto alla scoperta di tre libri per bambini editi da Pulce Edizioni . Rupert l’orsetto: un classico senza tempo Nato nel 1920 dalla penna e dal talento artistico di Mary Tourtel, Rupert l’orsetto è uno di quei personaggi che hanno segnato la storia della letteratura per l’infanzia. Questo Orsetto, che noi conosciamo solo per il cartone animato, è storicamente un antenato strettissimo di Winnie the Pooh e Paddington. Finalmente anche i bambini del nostro paese potranno leggere le sue avventure finemente illustrate con un tratto che ricorda moltissimo Orsetto di Else Holmelund Minarik con i disegni di Maurice Sendak.  Rupert ha accompagnato generazioni di lettori con le sue avventure tenere e poetiche. L’edizione italiana, curata da Pulce Edizioni, presenta un valore aggiunto: la traduzione in rima di Elisa Mazzoli, che rende il racconto ancora più musicale e coinvolgente. L’attenzione ai dettagli nelle illustrazioni, unite al testo in stampato maiuscolo, favorisc...

Nicola Killen, Ollie e un amore di cucciolo, Nord Sud Edizioni

Ollie e un amore di cucciolo di Nicola Killen Con Ollie e un amore di cucciolo , Nicola Killen firma una nuova, incantevole avventura che vede protagonista la sua piccola Ollie, stavolta accompagnata da un cucciolo speciale: Milo. La storia, dolce e affettuosa, cattura i lettori fin dalle prime pagine, grazie anche alla sua struttura interattiva, che invita i bambini a scoprire finestrelle e piccoli dettagli nascosti, come una pioggia di cuori luminosi che anima la narrazione. Il racconto non è solo un viaggio di scoperta dell’amicizia, ma anche un’ode alla magia che si nasconde nei luoghi più inaspettati: il bosco. Qui, Ollie e Milo vivono un’avventura che, pur nella sua semplicità, è intrisa di un’emozione pura e profonda. La scrittura di Killen si distingue per la sua capacità di trasmettere emozioni autentiche, rendendo questo libro perfetto per i lettori più giovani, che troveranno nelle pagine un riflesso del legame speciale che unisce i bambini agli animali. Un’opera che ...

Mi manchi già: una storia di Alberto Pellai per superare lontananza e separazione

“Quando tu ci sei, c’è tutto. C’è il sole. C’è la luce. C’è un bel tepore. Insomma, proprio tutto…..Ma quando ti perdo o non ti vedo….dentro me scoppia la tempesta”   Con queste parole Alberto Pellai ci apre le porte a un mondo di emozioni sottili . Un mondo in cui la separazione, per quanto dolorosa, non segna la fine di qualcosa, ma piuttosto l’inizio di una connessione che resta nel cuore, invisibile ma sempre presente. Mi manchi già, Alberto Pellai e Ilaria Zanellato per DeAgostini  è una narrazione tenera che accompagna nel processo di imparare a lasciar andare ciò che amiamo, senza mai dimenticarlo. È un messaggio che tocca l’anima, che guida i bambini a guardare alla separazione — che sia da un luogo, da un amico, o dalla mamma il primo giorno di scuola — non come una perdita, ma come un momento che fa parte di una memoria preziosa. Una memoria che risiede nel cuore, come una stanza segreta che custodisce i nostri ricordi. Questo libro non è solo per i piccoli, ma anche...

LA GRRRANDE RABBIA - Marie-Sabine Roger, Marjolaine Leray - albo illustrato

  Si può presentare in qualsiasi momento e guai a scacciarla... LA GRRRANDE RABBIA Marie Sabine Roger e Marjolaine Leray Ape Junior Un lunedì mattina come tanti il Grande Grrrrr , drago fattorino, parcheggia il suo camion davanti a una casetta graziosa e suona il campanello. Deve consegnare un pacchetto infiocchettato, nessuno però lo sente.  Continua a bussicchiare piano piano con la punta delle dita, molto educatamente. Ancora niente. In quel momento inizia a piovere, le gocce sembrano prendere la mira tra le sue grandi orecchie pelose. L’impazienza cresce dentro di lui, lo fa vibrare , ruggire , diventa distruttiva ....   La casetta si sgretola sotto i colpi sferrati da Grrrrr, delle pareti restano solo pochi trucioli. Il drago cade stremato a terra, quando ecco che dal fondo della strada arriva una nonnina molto anziana, porta lenti spesse e sembra non accorgersi dell’accaduto.  Ritira il suo pacchetto con gioia…. Si arrabbierà quando vedrà la cas...

LIBRI PER BAMBINI SUL NATALE: FIOCCO di Isabella Paglia con le illustrazioni di Alice Zuccheri

Se siete alla ricerca di una storia da leggere nel magico periodo invernale, salvate questo titolo. “Fiocco” scritto da Isabella Paglia ed edito da Arka Edizioni è un albo delicato come una carezza sul cuore, pronto ad entrare nelle vostre case in punta di piedi…con urlo finale!   Fiocco Isabella Paglia , illustrazioni di Alice Zuccheri -   collana Perle di Edizioni Arka  Fiocco "È la Vigilia di Natale e la città è completamente sommersa dalla neve. Davanti all'ufficio Oggetti Smarriti c'è una lunga coda. Tutti hanno perso qualcosa. Anche Ella.  Qualcosa di mooooolto importante. " La storia Ella è una tenera bambina dalle guance rosse come mele che ha smarrito qualcosa di molto prezioso.  La Vigilia di Natale Ella si  accoda alla fila diretta all'Ufficio Oggetti smarriti  per denunciare la sua perdita. Nessuno sembra interessato ad ascoltarla. Gli adulti hanno affari più importanti da sbrigare...c'è chi ha perso la dentiera, le chiavi di casa, la...

Libri per bambini da leggere ad alta voce: Ramona la peste di Beverly Cleary, tradotto da Susanna Mattiangeli

Mancano una manciata di giorni a dicembre e mi sembra doveroso iniziare a mostrarvi i miei titoli imperdibili.   RAMONA LA PESTE Beverly Cleary , traduzione Susanna Mattiangeli, illustrazioni Jacqueline Rogers. Barbagianni Editore In vetta a tutte le liste ci sono le storie di Beverly Clearly , una delle autrici più amate d’America. Nata nel 1916 ha vissuto negli anni in cui John Dewey si batteva per una scuola attiva ed esperienziale. Nelle sue storie ritroviamo i vissuti "attivi" e le domande esistenziali dei bambini e tanto tanto  umorismo .   Ramona è una piccola peste , e adesso che deve iniziare il Kindergarten,  "un edificio prefabbricato in legno con un parco giochi"  non vede l’ora di mostrare alla classe la sua bambola Chevrolet, l’ha chiamata come la macchina di sua zia 🚗. Le giornate con l'insegnante Miss Binney sono intense e quando è ora di fare  il riposino finge di dormire per poter ricoprire il ruolo della “Fata del risveglio” e svegliare...

Donne straordinarie: la nuova collana per bambini e bambine è in edicola

Sono le pioniere che hanno lottato per cambiare il mondo, da oggi possiamo conoscere le loro storie grazie ad un'uscita, unica nel suo genere, edita da Emse Italia. Donne straordinarie   è una collana pensata per avvicinare i bambini e le bambine alle figure femminili che, con il loro coraggio e grazie alle loro scoperte hanno contribuito in modo importante a rivoluzionare il mondo in cui viviamo. Sessanta volumi da collezionare e da cui imparare a superare le difficoltà per realizzare qualcosa di grandioso . Ad aprire le danze troviamo la pittrice messicana Frida Kahlo . Conosciuta in tutto il mondo per la sua tenacia. Una ragazza con un'inarrestabile capacità di superare le avversità della vita, aiutata dai suoi amati barattoli di colore, dai pennelli e da un grande entusiasmo. Frida fu la prima donna ad esporre al Museo del Luovre, a Parigi, e divenne famosa a livello mondiale. Nel 1953 realizzò la sua prima esposizione personale in Messico. Un anno dopo, morì nella sua ...

FANTASTICO RODARI : W LE MAMME ILLUSTRATE DA CHIARA CARRER

Maxi formato per il nuovo arrivato in casa Emme Edizioni ,  ma dalla libreria non spiccherà per le dimensioni, bensì per il profondo significato che si può cogliere sfogliandolo.  Il titolo è lunghissimo, forse manca, per una volta ci si può accontentare di una domanda.   A firmarlo, su un foglio a righe che ricorda i quaderni di scuola, è riportato il nome di un grande maestro: Gianni Rodari. Perché la mia mamma deve andare a lavorare tutti i giorni,  invece di restare a casa come piacerebbe a me e ai miei fratelli ? Testo di Gianni Rodari, illustrato da Chiara Carrer - Emme Edizioni Si parte da una delle domande contenute nell'arcinoto Il libro dei Perché ,  titolo pubblicato postumo nel 1984 e nato dalle rubriche curate dal Rodari giornalista. È proprio sfogliando questo testo e scorrendo i 145 quesiti posti all'autore dai bambini che troviamo una domanda che nasconde una riflessione profonda sul ruolo della madre: Perché la mia mamma deve andare a ...