Benvenuto dicembre! Voglio inaugurare questo ultimo mese dell’anno con un canto di libertà e amore per la natura . Vi unite a me? 📚🌳 Il canto dell’albero S alani editore è il nuovo capolavoro di Coraline Bickford Smith . Una lettura che mostra i legami che gli esseri viventi sono in grado di tessere con la natura. Un racconto che esalta lo spirito di avventura, che ci esorta ad osservare ciò che ci sta intorno percependo ogni piccola suggestione dettata da immagini, colori, canti, respiri... Cosa succederà tra le fronde del grande albero di Moringa? Per scoprirlo occorrerà seguire il volo di una piccola allodola e lasciarsi trasportare dalla magia, in un viaggio straordinario alla scoperta delle creature che popolano i tronchi, i rami, le radici degli alberi della foresta. 👩🏼 Coralie Bickford-Smith è un’affermata designer, ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali. Il suo albo “La volpe e la stella” ha vinto il premio Andersen come Miglior libro fatto ad ar
A volte ci sono storie che premono per essere scritte, rimangono avvolte nel BUIO per lungo tempo in attesa di vedere la LUCE . È il caso della storia di Elisabetta Gnone , mamma di penna della saga di Fairy Oak che, in occasione del 15° anniversario e dopo 10 lunghi anni dall'ultimo libro pubblicato, ci riapre le porte del suo villaggio, slegando la matassa di parole che ha gelosamente custodito. Questo ritorno, appare come un dono agli occhi di chi lo ha intimamente desiderato e arriva ad alleggerire il quotidiano. LA STORIA PERDUTA Elisabetta Gnone - Salani Editore Molte cose sono mutate nella meravigliosa valle di Verdepiano, il tempo ha lasciato il segno del suo passaggio, ma in ogni dove sono disseminati ricordi che ci legano al passato e ci fanno sentire a casa. I capelli argentati hanno preso il posto del rosso screziato, ma i ricordi quelli no, non sono sbiaditi. L'atmosfera è quella di sempre a Fairy Oak , si riguardano vecchie fotografie davanti a una tazza di tè e