Diversità a misura di bambino? In questo post troverai due proposte pensate per i più piccoli e adatte da leggere insieme. LA FESTA DEI CALZINI SPAIATI, di Okay Tina - Terre di Mezzo Lili ha organizzato un'allegra festa dei calzini . Tina desidera andare alla festa, ma quando decide di prepararsi scopre che il suo paio preferito è bucato. Idea! Basterà mettere insieme due calzini diversi. Peccato che, lungo la strada, tutti quelli che incontra le fanno notare i calzini spaiati… Ma perché mai due calzini spaiati non dovrebbero stare bene insieme?! Un albo piccino che nella sua semplicità, celebra l'essere se stessi senza temere il giudizio altrui. Età:4+ Lo trovi qui UNO DI QUESTI NON È COME GLI ALTRI di Barney Saltzberg - Salani Editore Da sempre gli animali si prestano per veicolare messaggi importanti ai bambini. Ecco che in questo mini cartonato pinguini, panda, mucche e una vasta varietà di creature si alternano sullo sfondo bianco per mostrare "diversità" evid
A B C Prime letture? Ecco una proposta per far provare ai vostri bambini il piacere di leggere una storia da soli, parola dopo parola. 📚Dalla penna della scrittrice pluripremiata Patricia Maclachlan, arriva in Italia “Barkus e gli amici del quartiere” , tradotto da Harper Collins ragazzi per la collana “questo lo leggo io!”. Avventure canine che non annoiano quelle di Nicky e del suo enorme cane marrone. Barkus è ghiotto di burro di arachidi, ama cantare in pubblico - come tenore - e si prende cura di una dolcissima gattina che è sempre accoccolata a lui. È il miglior cane del mondo. Le immagini tonde e vivaci sono di Marc Boutavant, illustratore e grafico apprezzato per la serie di successo “Cane Puzzone” (Terre di mezzo). Età:6+ [ stampatello maiuscolo ] Traduzione di Giulia Rizzo Lo trovi qui