“Chi salva una vita, salva il mondo intero.” Mishnah- antico testo ebraico Sensibilizzare i più piccoli alle vicende legate agli accadimenti avvenuti durante il secondo conflitto mondiale è un compito assai difficile e delicato. In classe ( insegno italiano in una seconda di Scuola Primaria) ho deciso di proporre la storia di un “ Giusto tra le nazioni ”. Sono insigniti di questa onorificenza le donne e gli uomini non ebrei che durante la Seconda guerra mondiale hanno salvato anche un solo ebreo dal genocidio. 📚 “Il gelataio Tirelli” scritto da Tamar Meir ed edito da Gallucci narra la storia di Francesco Tirelli, uomo italiano dal cuore grande che negli anni Trenta si trasferì in Ungheria per lavorare. Nel 1944, dopo l'arrivo dei nazisti, Tirelli aiutò gli ebrei fuggiti dai villaggi nei dintorni della città a cercare luoghi sicuri. Nel retrobottega della sua gelateria situata nel centro di Budapest, diede conforto e rifugio a diverse famiglie ebree, sottraendole dalla fer
Ti piacerebbe fare amicizia con un orso polare e affondare il tuo viso nella sua pelliccia morbida e lanuginosa? Tutto questo è possibile nel romanzo “ L’ultimo orso ” dell’autrice esordiente Hannah Gold. Un’ opera di finzione che lega le tematiche ambientali all’insolita e profonda storia di amicizia tra una ragazzina e un orso. TRAMA April ha undici anni quando il padre riceve una comunicazione ufficiale per conto del governo. La stazione meteorologica di un’isola di centosettantotto chilometri quadrati nel circolo polare artico ha bisogno di lui, di loro. "Il governo norvegese ha richiesto una valutazione accurata di come il cambiamento climatico sta modificando la regione artica. Quindi io verificherò i dati per un periodo di sei mesi". L'Isola dell'Orso dista un'ora dalla costa della Norvegia ed è disabitata. Si prospettano sei mesi lenti e solitari. In una notte d'estate che sembra non finire mai, April incontra Orso: è una creatura maestosa ma anche