Passa ai contenuti principali

Post

Else-Marie e i suoi piccoli papà: il capolavoro di Pija Lindenbaum torna in libreria

Nel 1990, la scrittrice e illustratrice svedese Pija Lindenbaum dava vita al suo primo albo illustrato,  Else-Marie e i suoi piccoli papà , nello stesso giorno in cui nasceva sua figlia. Oggi, a 35 anni di distanza, questa storia torna in una nuova edizione firmata Barbagianni Editore con la traduzione di Samanta K. Milton Knowles, mantenendo intatta la sua freschezza e il suo umorismo surreale. Una storia fuori dagli schemi Else-Marie è una bambina come tante, ma con una particolarità: ha  sette  piccoli papà! Quando la mamma annuncia che quel giorno saranno loro a prenderla all’uscita da scuola, per la bambina è un vero incubo.  Come reagiranno i compagni? E se la maestra si sedesse su uno di loro?  Lindenbaum affronta con leggerezza il tema dell'unicità familiare, dando voce alle paure dell’infanzia con uno sguardo ironico e affettuoso. Un albo senza tempo Le illustrazioni ricche di riferimenti culturali e il testo brillante rendono questo libro un classico ...
Post recenti

Nella pancia del papà: la tenerezza della paternità nelle filastrocche di Alberto Pellai

"Se provo paura, se sento terrore tu tienimi stretto e appoggiato sul cuore...." * *tratto dalla Filastrocca "Quando ho paura" di Alberto Pellai Nella pancia del papà di Alberto Pellai , con le illustrazioni delicate di Maria Cristina Lo Cascio, è un albo che celebra il legame profondo tra padre e figlio fin dai primi istanti di vita. Pubblicato per la prima volta oltre vent’anni fa, questo libro torna oggi con la stessa dolcezza e intensità, raccontando con il ritmo musicale della filastrocca le emozioni della genitorialità condivisa. Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva, porta la sua esperienza di padre e studioso per narrare il viaggio della paternità con uno sguardo inedito: quello dell’attesa, del cambiamento e della scoperta di un amore che cresce giorno dopo giorno. Il libro non è solo una raccolta di rime, ma un vero e proprio percorso emozionale che invita i papà a riconoscere e accogliere la propria dimensione affettiva. Le illustrazioni di Maria Cris...

Tre albi illustrati per bambini da non perdere: Rupert l'orsetto, Le Scarpe Nuove di Chris Riddell e Calcio di Rigore

Oggi vi porto alla scoperta di tre libri per bambini editi da Pulce Edizioni . Rupert l’orsetto: un classico senza tempo Nato nel 1920 dalla penna e dal talento artistico di Mary Tourtel, Rupert l’orsetto è uno di quei personaggi che hanno segnato la storia della letteratura per l’infanzia. Questo Orsetto, che noi conosciamo solo per il cartone animato, è storicamente un antenato strettissimo di Winnie the Pooh e Paddington. Finalmente anche i bambini del nostro paese potranno leggere le sue avventure finemente illustrate con un tratto che ricorda moltissimo Orsetto di Else Holmelund Minarik con i disegni di Maurice Sendak.  Rupert ha accompagnato generazioni di lettori con le sue avventure tenere e poetiche. L’edizione italiana, curata da Pulce Edizioni, presenta un valore aggiunto: la traduzione in rima di Elisa Mazzoli, che rende il racconto ancora più musicale e coinvolgente. L’attenzione ai dettagli nelle illustrazioni, unite al testo in stampato maiuscolo, favorisc...

Nicola Killen, Ollie e un amore di cucciolo, Nord Sud Edizioni

Ollie e un amore di cucciolo di Nicola Killen Con Ollie e un amore di cucciolo , Nicola Killen firma una nuova, incantevole avventura che vede protagonista la sua piccola Ollie, stavolta accompagnata da un cucciolo speciale: Milo. La storia, dolce e affettuosa, cattura i lettori fin dalle prime pagine, grazie anche alla sua struttura interattiva, che invita i bambini a scoprire finestrelle e piccoli dettagli nascosti, come una pioggia di cuori luminosi che anima la narrazione. Il racconto non è solo un viaggio di scoperta dell’amicizia, ma anche un’ode alla magia che si nasconde nei luoghi più inaspettati: il bosco. Qui, Ollie e Milo vivono un’avventura che, pur nella sua semplicità, è intrisa di un’emozione pura e profonda. La scrittura di Killen si distingue per la sua capacità di trasmettere emozioni autentiche, rendendo questo libro perfetto per i lettori più giovani, che troveranno nelle pagine un riflesso del legame speciale che unisce i bambini agli animali. Un’opera che ...

Un libro per ragazzi sulla Shoah: Casa Libera tutti di Lorenza Cingoli

  Una Casa sui monti, ottocento bambini, una storia vera che pochi conoscono. Casa libera tutti di Lorenza Cingoli - Salani Editore - racconta la rinascita di chi, sopravvissuto all’orrore della Shoah, ha trovato un rifugio tra le prealpi bergamasche. Alla fine della Seconda guerra mondiale, migliaia di orfani ebrei vagavano per un’Europa devastata. Le loro condizioni di vita erano estremamente difficili, ma nella Casa di Sciesopoli molti vennero accolti grazie alla Brigata Ebraica. L’anima del progetto fu Moshe Zeiri , che adottò un metodo educativo ispirato a quello di Janusz Korczak , il grande pedagogista e “padre degli orfani” del ghetto di Varsavia. La storia è raccontata attraverso la voce di Nina, una bambina che prova a lasciarsi il passato alle spalle. Un romanzo delicato e profondo, che ci insegna il valore della speranza, dell’amicizia e di un futuro tutto da scrivere. 🌿✨ La Casa di Sciesopoli Questa storia nasce dai racconti che Enrico Grisanti, dell’Associazione Ch...

Mi manchi già: una storia di Alberto Pellai per superare lontananza e separazione

“Quando tu ci sei, c’è tutto. C’è il sole. C’è la luce. C’è un bel tepore. Insomma, proprio tutto…..Ma quando ti perdo o non ti vedo….dentro me scoppia la tempesta”   Con queste parole Alberto Pellai ci apre le porte a un mondo di emozioni sottili . Un mondo in cui la separazione, per quanto dolorosa, non segna la fine di qualcosa, ma piuttosto l’inizio di una connessione che resta nel cuore, invisibile ma sempre presente. Mi manchi già, Alberto Pellai e Ilaria Zanellato per DeAgostini  è una narrazione tenera che accompagna nel processo di imparare a lasciar andare ciò che amiamo, senza mai dimenticarlo. È un messaggio che tocca l’anima, che guida i bambini a guardare alla separazione — che sia da un luogo, da un amico, o dalla mamma il primo giorno di scuola — non come una perdita, ma come un momento che fa parte di una memoria preziosa. Una memoria che risiede nel cuore, come una stanza segreta che custodisce i nostri ricordi. Questo libro non è solo per i piccoli, ma anche...

Libri per bambini ESTATE 2024

S uggerimenti di lettura per chi ha terminato la classe terza della Scuola Primaria. 🐟 Thoni e i suoi cugini. Quanto dura un minuto! ,  Giuseppe Ferrario HarperCollins Una storia scorrevole, a tratti bizzarra, che racconta le avventure di Thoni.  Il piccolo Tonno sta per andare a passare le vacanze in campagna dai nonni,  peccato solo che i suoi cugini stavolta non ci saranno…  Lo trovi qui 🌳  La casa sull'albero! ,  Andy Griffiths e Terry Denton Salani Sogni di costruire “La casa sull’albero”? trai ispirazione da quella di Andy e Terry, conta 91 piani, c’è persino una torre di controllo per il traffico aereo ✈️. La serie per ragazzi di Andy Griffiths e Terry Denton continua ad essere ai vertici delle classifiche di tutto il mondo. Lo trovi qui 🐕 La Traccia, Francesco Tasisnari Barbagianni Se desideri esplorare il mondo, fuori e dentro di te, non lasciarti sfuggire l’albo illustrato “La Traccia” di Francesco Tassinari, in arte Tassi. Il cane Arturo parte...