Oggi parliamo di storie dedicate ai pre-lettori , pensate per quei bambini che hanno un’età compresa tra gli zero e i tre anni . Come attirare l'attenzione dei piccoli lettori ? I bambini che rientrano in questa fascia d’età sono osservatori curiosi e necessitano dei giusti stimoli per avere un imprinting positivo con la lettura e l'oggetto libro. In quanto adulti, genitori o educatori, abbiamo il compito di scegliere letture adatte a stimolare le naturali capacità cognitive del bambino e allenarne il gusto estetico , sin dai primi giorni di vita. Come orientarsi nel panorama editoriale? 📖Ho sfogliato per voi la nuova Collana “ A bocca aperta ” di Camelozampa ; questa Mini serie è progettata per le esigenze dei bambini, sulla base delle più recenti ricerche in campo pedagogico. Nasce con la consulenza scientifica di due tra i maggiori esperti di letteratura infantile in Italia: Silvia Blezza Picherle e Luca Ganzerla ( Università degli Studi di Verona ) . ✏️I pri
Quali caratteristiche deve avere una collana per far impazzire grandi e piccini? Selezionando libri per bambini mi pongo spesso questa domanda. Senz'altro deve avere copertine accattivanti, un formato maneggevole, contenere storie buffe e divertenti da leggere e rileggere senza stancarsi e ancora..deve nutrire la mente! Una collana che consiglio spesso è quella degli Albumini Emme Edizioni, hanno tutte queste caratteristiche, infatti negli ultimi anni hanno ottenuto un enorme successo. DA CHE ETÀ SI POSSONO LEGGERE? Perfetti dai 7 anni come prime letture per chiarezza e lunghezza ma adattissimi anche da leggere insieme ai più piccoli perché propongono le storie più amate, classiche e moderne. No, non sono in stampatello. Il testo è bene distribuito, l' interlinea spaziosa e i periodi non eccessivamente lunghi incoraggiano la lettura. STORIE SORPRENDENTI DA PORTARE SEMPRE CON SÉ Gli autori che hanno firmato queste storie hanno dato vita a personaggi sorprendenti, pens