Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 8-9 ANNI

Lotte Pelomatto, Iperborea: il primo libro di una trilogia nordica per bambini

Gli alberi del mio giardino si stanno tingendo di rosso, abbiamo raccolto le nocciole e riempito la casa con il profumo delle prime tisane calde. In questo tempo sospeso dell’autunno, quando la luce si fa più morbida e il ritmo rallenta, mi piace cercare storie che respirano lo stesso passo della stagione : lente, profonde, capaci di lasciare tracce leggere. È così che ho incontrato Lotte Pelomatto di Lena Frölander-Ulf , pubblicato da Iperborea.  Il primo titolo di una trilogia   che arriva dal Nord Europa, perfetto per chi ama le storie dove la natura, la curiosità e il coraggio si intrecciano come fili invisibili. Una marmotta, un mondo di vipere e il coraggio di scegliere Lotte è una marmotta che vive in una colonia governata dalle vipere, dove tutto sembra già deciso e le regole non si discutono. Ma Lotte è diversa: ascolta, osserva, mette in dubbio. Il suo viaggio è un percorso di crescita e libertà, fatto di incontri, domande e piccoli gesti di resistenza gentile. Ogni...

PIPPI CALZELUNGHE: 80 ANNI A TESTA IN GIÙ, AUDACE E LIBERA

  Nel mondo della letteratura per l'infanzia, poche figure hanno saputo incarnare l'audacia e la spontaneità come Pippilotta Virtualia Rolgardinia Succiamenta Efrasilla Calzelunghe, la bambina più sovversiva della storia, che quest'anno compie 80 anni . La casa editrice Salani celebra questo traguardo con una nuova edizione del classico di Astrid Lindgren , impreziosita da una prefazione di Elisabetta Gnone e da un formato scoppiettante, capace di trasformare ogni copia in una vera opera d’arte. La rinnovata veste grafica del libro non è soltanto un invito alla lettura: è un manifesto visivo . La copertina, con la sua costa azzurra e il design audace, riflette in maniera perfetta l’energia e la personalità della protagonista.  Pippi non è qui per ricordarci un passato ormai nostalgico, bensì per sussurrarci un messaggio eterno : l’infanzia non è un semplice passaggio, ma una dimensione ricca di possibilità e di sfide da affrontare con coraggio. Un Viaggio nel cuore della S...

LETTURE ESTIVE PER BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA

L' estate è alle porte ed ecco pronta per voi una bibliografia per i vostri piccoli e grandi lettori .  Nella foto   L'Inaugurazione del Poseidon  (Biancoenero ed. 7+) Non si tratta di una "prescrizione" da prendere alla lettera. Io credo che la scelta di un libro sia paragonabile al colpo di fulmine, a volte accade senza pensarci troppo, può essere una copertina ammiccante a catturare lo sguardo dell'attento lettore, oppure la trama, il formato, etc.,..i gusti sono totalmente soggettivi. Concentratevi piuttosto sulla cura degli spazi , creare "il posto giusto" può rendere il rito della lettura ancora più piacevole. La stagione estiva consente di spostare questo momento all'aperto, magari in un posto tranquillo del giardino, sotto ad una piccola tenda costruita con bastoni e un lenzuolo di lino. Largo alla fantasia .  PRIME LETTURE  SOLO UNA STORIA POI A LETTO Marlon Gandon Sinnos editrice Cosa c’è di meglio di una sto...

LIBRI PER BAMBINI SUL NATALE: L'ULTIMO REGALO DI BABBO NATALE

Ricordo ancora l’ultimo anno in cui Babbo Natale venne a farmi visita, avevo dieci anni, chiedevo, speravo, temevo. Non ero pronta a dirgli addio, penso che in fondo nessuno lo sia mai abbastanza.   Ci sono passata anche da mamma, gli ultimi anni in cui le convinzioni di mio figlio hanno iniziato a tentennare, ho visto nei suoi occhi il timore di chi ha paura di crescere e nei miei la paura di vederlo grande. Per sostenere questo momento di crescita, gli ho sempre detto che Babbo Natale fa visita ai bambini, fino a quando loro credono in lui.  Questa risposta continua ad aiutarmi quando i miei alunni hanno bisogno di risposte. Funziona!  L’ULTIMO REGALO DI BABBO NATALE Marie Aude Murail e Elvire Murail  illustrazioni di Quentin Blake CameloZampa editore Julien è troppo grande per credere ancora a Babbo Natale .  Ma visto che i suoi ci tengono così tanto, decide di accontentarli scrivendo forzatamente una lettera nella quale chie...

PARLARE DELLA MORTE AI BAMBINI: LIBRI E LINGUAGGIO DOLCE

Lavorando con i bambini, capita di spesso di dover rispondere alle domande più svariate, quello della morte è senz'altro uno dei temi che maggiormente li affascina. Ogni volta noi adulti ci interroghiamo su come moderare il linguaggio per calarlo alla giusta frequenza, esistono un'infinità di parole, impegniamoci ad infilarle nel modo giusto. Qual è l'approccio corretto per parlare della morte ai bambini? Senz'altro un libro può correre in aiuto, mette a disposizione parole facilmente comprensibili alle orecchie del bambino e situazioni nelle quali egli stesso può immedesimarsi per comprendere con maggiore chiarezza le emozioni che sta provando.  Ho lasciato la mia anima al vento di Roxane Marie Galliez edita da Edizioni El  Ã¨ il titolo che in questi anni mi ha sempre sostenuto nei momenti in cui oltre alla curiosità dei miei alunni, si è presentato un lutto familiare. Narra l'addio di un nonno e lo fa con immagini evocative piene d'amore. Un altro b...

LIBRI DI HALLOWEEN PER BAMBINI 🎃

Halloween è alle porte!  TOC - TOC… DOLCETTO O SCHERZETTO? Ecco una proposta per passare un pomeriggio mostruoso: l’idea è quella di armarsi di un libro, il titolo ve lo diamo noi, e di preparare una merenda succulenta . MORTINA E L’AMICO FANTASMA Barbara Cantini Mondadori  Tanti, troppi sono gli indizi che Mortina scopre ogni giorno della settimana, vanno da impronte di fuliggine nella sua stanza a piccoli rumori per nulla rassicuranti.  A chi appartengono? Tutte le tracce portano ad un unico sospettato, un bambino luminescente decisamente interessante. Ma chi è il misterioso personaggio che tenta di entrare a Villa Decadente alla vigilia della tenebrosa festa di Capodanno Trapassato? Insieme a Mesto, il suo fedele levriero albino, Mortina cerca ogni dettaglio utile a scoprire da dove arrivi il loro nuovo, spettrale amico, in una spassosa indagine che farà battere il cuore . La bambina zombie più amata dai bambini torna con una nuova avv...