“Quando tu ci sei, c’è tutto. C’è il sole. C’è la luce. C’è un bel tepore. Insomma, proprio tutto…..Ma quando ti perdo o non ti vedo….dentro me scoppia la tempesta”
Con queste parole Alberto Pellai ci apre le porte a un mondo di emozioni sottili. Un mondo in cui la separazione, per quanto dolorosa, non segna la fine di qualcosa, ma piuttosto l’inizio di una connessione che resta nel cuore, invisibile ma sempre presente.
Mi manchi già, Alberto Pellai e Ilaria Zanellato per DeAgostini
è una narrazione tenera che accompagna nel processo di imparare a lasciar andare ciò che amiamo, senza mai dimenticarlo. È un messaggio che tocca l’anima, che guida i bambini a guardare alla separazione — che sia da un luogo, da un amico, o dalla mamma il primo giorno di scuola — non come una perdita, ma come un momento che fa parte di una memoria preziosa. Una memoria che risiede nel cuore, come una stanza segreta che custodisce i nostri ricordi. Questo libro non è solo per i piccoli, ma anche per noi adulti che, in silenzio, affrontiamo spesso le stesse difficoltà: capire che i ricordi non sono mai lontani, ma sempre lì, nel nostro cuore, come piccoli biglietti appesi a una porta segreta.
Le illustrazioni di Ilaria Zanellato sono l’altra metà di questa magia. Con il suo stile unico, Ilaria riesce a dare vita ai sentimenti più intimi attraverso una tavolozza dolce e avvolgente. Le sue immagini non sono solo una cornice alla storia, ma una parte integrante di essa, che ci invita a esplorare, con uno sguardo innocente, le pieghe più profonde della separazione e del ricordo.
Mi manchi DeAgostini è un libro che celebra la bellezza di ciò che resta: ciò che vive dentro di noi, e che non ci abbandona mai.
Lo trovi qui
Commenti
Posta un commento