Reggio
Emilia è la mia città, se dovessi descriverla direi che è abbastanza piccola da risultare
tranquilla e sufficientemente grande da offrire ampie esperienze a
chiunque la visiti.
Sabato
23 e domenica 24 maggio si svolgerà la decima edizione di Reggio
Narra, la notte dei racconti dedicata ai bambini e chi come loro ama sognare.
In
quest'occasione piazze, vie, cortili e angoli della città si trasformano in spazi
narranti.
Gli
occhi diventano curiosi e le orecchie golose di storie.
Chi ama le narrazioni attende con ansia questa data.
Le immagini della città travestita, entrano nella mente come fotografie e basta portare l'attenzione sui ricordi di quei momenti per venire travolti da un'ondata di emozioni.
Le immagini della città travestita, entrano nella mente come fotografie e basta portare l'attenzione sui ricordi di quei momenti per venire travolti da un'ondata di emozioni.
Chi lavora dietro a Reggionarra sostiene il pensiero che ogni persona possiede dentro di sé un talento naturale nel raccontare storie, per questo ha offerto la possibilità alla cittadinanza di partecipare attivamente al progetto, rendendolo comunitario.
Io ne farò parte..non mi sembra vero!!
Domenica 24 maggio, alle 18.30, presso i Chiostri delle Ghiara, porterò "Storie in viaggio" insieme a Mary Franzoni di playgroundaroundthecorner.
Grazie a una vecchia valigia e poco altro, capirete come le storie amino viaggiare.
Il tutto sarà accompagnato da una bellissima galleria di immagini legate al percorso Fotografia Europea.
Io ne farò parte..non mi sembra vero!!

Grazie a una vecchia valigia e poco altro, capirete come le storie amino viaggiare.
Il tutto sarà accompagnato da una bellissima galleria di immagini legate al percorso Fotografia Europea.
Reggio Narra è un esempio di città viva, con voglia di fare e coinvolgere, attenta ai più piccoli e chi come loro ha voglia di mettersi in gioco (genitori, insegnanti, cittadini..).
Tema di quest'anno, in relazione con Milano Expo 2015, è:
"Seminar storie fra cielo e terra".
Terra di sognatori e visionari, Reggio è culla di innovazione culturale e sociale come raccontato da City of Cooperation, progetto nato per presentare la cooperazione reggiana ad Expo 2015.
Terra di sognatori e visionari, Reggio è culla di innovazione culturale e sociale come raccontato da City of Cooperation, progetto nato per presentare la cooperazione reggiana ad Expo 2015.
L'innovazione
sociale pensata e proposta, comprende i servizi che si occupano dei bisogni della persona, per aumentarne il benessere.
Il
progetto racconta la mia città come un luogo forte di una ricca rete di legami tra le persone.
Siete curiosi da saperne di più? Ecco il link al loro sito
Clicca qui per scaricare il programma completo di Reggio Narra
Commenti
Posta un commento