Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

DA VALENTINA EDIZIONI IL PRIMO LIBRO PER BAMBINI DI ADRIANO GIANNINI E ALTRE STORIE

Tre albi illustrati tra le novità di primavera raccontano l'infanzia con sguardi inaspettati e personaggi fuori rotta. Un fiore che non segue il Sole, un aquilotto che non riesce a volare, due sorelline che scoprono mostri sotto i banchi del mercato: sono protagonisti che infrangono aspettative e suggeriscono un'altra via possibile. Pubblicati da Valentina Edizioni  :  Piro, Lezioni di volo e Una storia di mostri parlano ai lettori piccoli con intelligenza narrativa e attenzione visiva.  Le illustrazioni sono dense e i testi si muovono tra il poetico, l'ironia e l'avventura, con un equilibrio raro. Da segnalare l'esordio nella letteratura per l'infanzia del noto autore e doppiatore  Adriano Giannini , che con Piro firma una fiaba sulla libertà e sull'immaginazione, accompagnata dalle illustrazioni delicate e luminose di Erika De Pieri.  Accanto a lui, due autori come Paolo Ligabue e Matteo Pagani che nel catalogo di Valentina Edizioni vantano un altro tit...

UN LIBRO PER SPIEGARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO AI BAMBINI

Ma di cosa ti preoccupi? Ma di cosa ti preoccupi? Filippo Taddia - Barroux, Clichy Nel cuore dell'Antartide, il posto per eccellenza per studiare come cambia il clima sulla Terra, vivono indisturbati due pinguini.  Un giorno, uno dei due nota che qualcosa nell'ambiente che li circonda sta velocemente cambiando. Il ghiaccio inizia a sciogliersi, il sole a emanare più calore, fino a quando un mammut affiora dal nulla. Il primo pinguino osserva, si preoccupa e pone domande allarmanti al secondo pinguino, che risponde indifferente: "Ma di cosa ti preoccupi?".  Ed è proprio partendo da questa domanda - o risposta dipende dal punto di vista - che scopriamo il cuore di questo albo: l'urgenza di osservare il mondo con occhi attenti. Filippo Taddia e Barroux firmano un'opera che riesce a essere insieme ironica e profonda, accessibile ai più piccoli e stimolante per gli adulti. Le illustrazioni ampie e vivaci accompagnano la narrazione che, con ritmo incalzante, affront...

80 anni di Mumin: il ritorno della Valle Incantata con Iperborea

Nel cuore della letteratura per l'infanzia, uno dei mondi più affascinanti e longevi compie 80 anni: è quello dei Mumin , i teneri troll ideati dalla finlandese Tove Jansson . In occasione di questo anniversario speciale, la casa editrice Iperborea lancia un nuovo progetto nella collana Miniborei: una serie di albi illustrati, adattati dalle storie a inchiostro e acquerello dell'autrice e realizzati da talenti contemporanei. La Valle dei Mumin è firmato dagli scrittori Alex Haridi e Cecilia Davidsson che hanno cercato di conservare gli elementi filosofici presenti nei libri originali, riscrivendoli per un pubblico più giovane e avendo cura di non semplificarli.  La traduzione italiana è di Alessandra Scali. « C onservare gli elementi filosofici presenti nei libri. Adattarli per un pubblico più giovane non significa renderli meno brillanti. »   Alex Haridi Le illustrazioni di Cecilia Heikkilä ci restituiscono paesaggi soffusi, linee morbide e un equilibrio perfetto tra avvent...