Tra le mura di una libreria situata nel centro di Bologna, prende vita I Buoni Propositi , il romanzo di Sabrina Gabriele per la collana Le Stanze di Salani, un viaggio - intimo ed empatico - che ha radici nell'Italia segnata dal Conflitto Mondiale. La libreria del Signor Vanni Maestri, cuore pulsante della narrazione, è un luogo che custodisce i sogni dei clienti che la frequentano. Un vero e proprio archivio di desideri sospesi nel tempo . Le richieste sono varie, c'è chi spera di acquistare casa, chi di cambiare lavoro, chi ancora nella vittoria dell'Italia ai mondiali di calcio. Le parole vengono fissate su pezzetti di carta o scribacchiate su vecchi biglietti e infilate in vecchi volumi conservati tra gli scaffali della bottega. A catalogare ogni richiesta, che sia firmata oppure anonima, se ne occupa Agata, giovane universitaria curiosa e infatuata dei libri. È possibile che, una volta esplicitati, i propositi si realizzino. Ogni anno porta ...
Recensioni di testi dedicati all'Infanzia per una scelta critica