Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

TRA LE MURA DI UNA LIBRERIA BOLOGNESE: "I BUONI PROPOSITI" DI SABRINA GABRIELE

Tra le mura di una libreria situata nel centro di Bologna, prende vita I   Buoni Propositi ,  il romanzo di Sabrina Gabriele per la collana Le Stanze di Salani, un viaggio - intimo ed empatico - che ha radici nell'Italia segnata dal Conflitto Mondiale. La libreria del Signor Vanni Maestri, cuore pulsante della narrazione, è un luogo che custodisce i sogni dei clienti che la frequentano. Un vero e proprio archivio di desideri sospesi nel tempo . Le richieste sono varie,  c'è chi spera di acquistare casa, chi di cambiare lavoro, chi ancora nella vittoria dell'Italia ai mondiali di calcio.  Le parole vengono fissate su pezzetti di carta o scribacchiate su vecchi biglietti e infilate in vecchi volumi conservati tra gli scaffali della bottega. A catalogare ogni richiesta, che sia firmata oppure anonima, se ne occupa Agata, giovane universitaria curiosa e infatuata dei libri.  È possibile che, una volta esplicitati, i propositi si realizzino.  Ogni anno porta ...

Un albo per bambini di Gerda Muller: quando la pioggia diventa occasione di scoperta

Lo sapevi che l'asino non ama bagnarsi perché rischia di ammalarsi? Le api, quando arriva un temporale, volano veloci verso l'alveare. Gli uccelli invece approfittano delle gocce sulle foglie: è il loro bar! Trovi tutte queste curiosità in Dove vanno quando piove? di Gerda Muller edito da Natura e cultura Editric e - pubblicato per la prima volta in francese nel 2002 - un albo che unisce rigore documentaristico e dolcezza narrativa. Tradotto con sensibilità da Gisella Bernini. La storia segue Sara, Luc e Stef durante una gita in campagna interrotta da un acquazzone: un'occasione per esplorare insieme i rifugi degli animali e i fenomeni naturali legati alla pioggia . Per le bambine e i bambini dai 3 ai 7 anni, il libro è un laboratorio di osservazione e dialogo : le illustrazioni mostrano come la natura si adatta, mentre il testo invita a porre domande e costruire risposte condivise. Un indovinello finale stimola il pensiero critico: quali animali amano la pioggia e quali ...