Le api, quando arriva un temporale, volano veloci verso l'alveare.
Gli uccelli invece approfittano delle gocce sulle foglie: è il loro bar!
Trovi tutte queste curiosità in Dove vanno quando piove? di Gerda Muller edito da Natura e cultura Editrice - pubblicato per la prima volta in francese nel 2002 - un albo che unisce rigore documentaristico e dolcezza narrativa. Tradotto con sensibilità da Gisella Bernini.
La storia segue Sara, Luc e Stef durante una gita in campagna interrotta da un acquazzone: un'occasione per esplorare insieme i rifugi degli animali e i fenomeni naturali legati alla pioggia.
Per le bambine e i bambini dai 3 ai 7 anni, il libro è un laboratorio di osservazione e dialogo: le illustrazioni mostrano come la natura si adatta, mentre il testo invita a porre domande e costruire risposte condivise.
Un indovinello finale stimola il pensiero critico: quali animali amano la pioggia e quali preferiscono nascondersi?
Un approfondimento conclusivo su pioggia, piante e animali arricchisce la curiosità scientifica dei più piccoli e trasforma la lettura visiva in un primo laboratorio di scienza. Le lettrici e i lettori possono capire come fanno le nuvole a stare sospese nel cielo, quale uccello passa quasi tutta la sua vita in aria senza mai posarsi al suolo ed ancora avvicinarsi con curiosità alle proprietà di erbe e piante officinali. Informazioni interessantissime anche per gli adulti!
Commenti
Posta un commento