Passa ai contenuti principali

IDEE DIVERTENTI CON BAMBINI: UN BUON LIBRO E LA RICETTA DI DELIZIOSI MUFFIN PER LA MERENDA

In estate, le persone riescono a riappropriarsi del tempo e lo fanno dedicandosi alle cose e alle persone che più amano.
Aumentano i momenti da dedicare alla lettura, per vivere in ogni pagina nuove vite; anche letture ad alta voce da proporre ai propri figli, pause piacevoli che non devono essere dettate dalla fretta.


IL GRAN CONSIGLIO DEL REAL CONIGLIO
Santa Montefiori e Simon Sebag Montefiore
illustrazioni di Kate Hindley
Mondadori

mamma leggiamo insieme
Il Gran consiglio del Real Coniglio - Mondadori


Oggi voglio proporvi una storia avventurosa e avvincente che mi ha catturato sin dalle prime pagine.
Un libro nato dalla brillante mente di un bambino di 6 anni, uno dei figli degli scrittori della storia. 
Questo piccoletto, avendo difficoltà ad addormentarsi, non era solito contare pecore ma bensì pensare a storie di piccoli coniglietti. Dal suo sogno raccontato ad alta voce è nato questo straordinario libro.

E' la storia di Shylo, il coniglio più piccolo della sua cucciolata e anche il più debole e gracile della famiglia
Shylo viene costantemente preso in giro dai suoi fratelli, che non fanno altro che tirargli brutti scherzi.
Un giorno, mentre saltella da solo nella foresta, si imbatte in una banda di enormi Ratzi, creature orribili dalla pelliccia lucida e unta, ratti veri e propri. I terribili topastri stanno organizzando un complotto ai danni della regina. Il piccolo Shylo resta acquattato sotto ad una grande quercia e si finge morto per ascoltare il loro piano. 
Nonostante si senta il meno coraggioso fra i conigli, toccherà proprio a lui partire per Londra e cercare i membri della società segreta che vivono sotto Buckingham Palace e che da anni proteggono l’incolumità della regina.
Ce la farà il più piccolo dei conigli a dimostrare di essere il più grande egli eroi?


mamma leggiamo insieme
Il Gran consiglio del Real Coniglio - Mondadori


mamma leggiamo insieme
Backstage

La vita è una meravigliosa avventura. Al mondo, tutto è possibile:
basta avere un po' di buona volontà e fortuna, una carota fresca, il naso umido e un pizzico di folle coraggio.

Il credere in se stessi e il coltivare la propria autostima sono valori da sostenere sin da piccoli. 200 pagine da divorare!!

Le illustrazioni di Kate Hindley sono deliziose, disegni di linee in bianco e nero che si abbinano con classe ed eleganza al tono della storia.

Età di lettura: dai 7 anni per letture con mamma e papà / dagli 8 anni per letture solitarie
 
E dopo la lettura perché non preparare una buona merenda amata dai coniglietti della storia?
La mia amica Cristina del blog Good Food Lab, ha pensato di realizzare per Voi un estratto alle carote e mango di Shylo (cliccate qui per copiare la ricetta) e dei deliziosi Muffin ottenuti con gli scarti dello stesso.
Dovete sapere che gli scarti di centrifughe e estratti si possono facilmente riutilizzare, sono pieni di fibre e altri micronutrienti. Per essere utilizzati, la frutta e la verdura dev'essere pulita, sbucciata e mondata di tutte le parti dure e/o fastidiose.





MUFFIN DEL REAL CONIGLIO

Per 6-8 muffin

125 gr di farina tipo 1 (semintegrale)
un cucchiaino abbondante di lievito per dolci
un pizzico di sale
40 gr di gocce di cioccolato
150 ml di latte di mandorle
3 cucchiai di succo di limone
30 ml di olio di riso (o altro olio di semi)

75 gr di sciroppo d'agave (o altro dolcificante naturale liquido)
80 gr di scarti di succo di carote, mango e arancia (leggi qui come ottenere gli scarti)






In una ciotola capiente, mescola gli ingredienti secchi: setaccia la farina insieme al lievito per dolci e aggiungi un pizzico di sale.
Unisci tutti gli ingredienti umidi: il latte di mandorle, il succo di limone, lo sciroppo d'agave e l'olio di riso, e mescolali con una frusta per amalgamarli.
Versa gli ingredienti umidi nella ciotola di quelli secchi, e mescola giusto il tempo di far assorbire tutto il liquido. Aggiungi gli scarti e le gocce di cioccolato, e amalgamali all'impasto.
Fodera una teglia da muffin con 6 pirottini, poi distribuisci l'impasto fino a raggiungere un centimetro dal bordo (circa 3/4 del pirottino).
Cuoci in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
Sforna e lascia raffreddare su una gratella.





E ora buona merenda!



Commenti

Post popolari in questo blog

POESIA CONTRO LA GUERRA... DI GIANNI RODARI

  PROMEMORIA CI SONO COSE DA FARE OGNI GIORNO: LAVARSI, STUDIARE, GIOCARE PREPARARE LA TAVOLA, A MEZZOGIORNO. CI SONO COSE DA FARE DI NOTTE: CHIUDERE GLI OCCHI, DORMIRE, AVERE SOGNI DA SOGNARE, ORECCHIE PER SENTIRE. CI SONO COSE DA NON FARE MAI, NÉ DI GIORNO  NÉ DI NOTTE NÉ PER MARE  NÉ PER TERRA: PER ESEMPIO, LA GUERRA! GIANNI RODARI Guarda l'animazione della poesia cliccando qui  Leggi altri post di Rodari cliccando  qui

IL TUTORIAL CHE TI INSEGNA COME COSTRUIRE UN TAVOLO LUMINOSO PER I TUOI BAMBINI

COSTRUIRE UN TAVOLO LUMINOSO PER I VOSTRI BAMBINI Il tutorial che vi porto oggi è uno a cui tengo particolarmente, essendo uno dei primi DIY che ho realizzato per i miei bimbi e che ci ha regalato tanti bei momenti: il tavolo luminoso ispirato al Reggio Emilia Approach . Metodo che assegna un ruolo centrale al bambino e dove tra tanti aspetti cerca di potenziare la creatività tramite la sperimentazione, il gioco, la musica, l’arte, ecc....e dove la luce ha un ruolo fondamentale. Il tavolo luminoso è lo strumento ideale per sviluppo della percezione sensoriale, dell'osservazione, è indicato per prolungare i tempi d’attenzione e migliorare l'apprendimento scolastico attraverso il gioco. COSA VI OCCORRE: -Tavolino LATT Ikea -Lastra di plexiglass (vetro sintetico) traslucida opaca  delle stesse misure di quella in dotazione del kit del tavolo. Ho trovato un negozio online che lo tagliava su misura. Vi lascio il link -Carta sta

GIANNI RODARI : FAVOLA SULLA PIOGGIA DI PIOMBINO

Giornata uggiosa? Rodari nelle sue “Favole al telefono” immagina e racconta una pioggia speciale. Vi consiglio di leggerla ai vostri piccoli. memeandsaysay Gianni Rodari FAVOLE AL TELEFONO Giulio Einaudi editore La famosa pioggia di Piombino Una volta a Piombino piovvero confetti. Venivano giú grossi come chicchi di grandine, ma erano di tutti i colori: verdi, rosa, viola, blu. Un bambino si mise in bocca un chicco verde, tanto per provare, e trovò che sapeva di menta. Un altro assaggiò un chicco rosa e sapeva di fragola. - Sono confetti! Sono confetti! E via tutti per le strade a riempirsene le tasche. Ma non facevano in tempo a raccoglierli, perché venivano giú fitti fitti. La pioggia durò poco ma lasciò le strade coperte da un tappeto di confetti profumati che scricchiolavano sotto i piedi. Gli scolari, tornando da scuola, ne trovarono ancora da riempirsi le cartelle. Le vecchiette ne avevano messi insieme dei bei fagottelli c