Le scuole hanno finalmente riaperto i loro cancelli e la routine scolastica sta lentamente prendendo il via. Ieri ho conosciuto i miei studenti, insegnerò italiano e matematica in una quarta e alcune discipline in una terza. Ovviamente ho messo le mani avanti e mi sono dotata di diversi libri da leggere in classe. Nello scatto ho deciso di mostrarvi "Oggi non giochi" edito dalla Casa Editrice NubeOcho, tratta il tema della prepotenza a scuola.
OGGI NON GIOCHI
Pilar Serrano Canizales
NubeOcho
L'anno scolastico è cominciato, Anna torna tra i banchi sperando di ritrovare le amicizie che ha lasciato prima della vacanze.
Purtroppo ad attenderla vi è una brutta sorpresa:
una nuova compagna che ha tutta l'aria di non essere simpatica.
La nuova arrivata porta scompiglio e gli equilibri della classe precipitano alla velocità della luce.
La biondina tutta pepe si comporta in maniera ingiusta con i compagni: sottrae loro il pranzo, impone regole di gioco e decide chi può giocare...
Ben presto compaiono i primi segnali di allarme, Anna è nervosa, le sudano le mani e le fa male la pancia.
Andare a scuola è diventato un incubo!
C'è forse un modo per far fronte a questa situazione insostenibile?
I bambini sono stanchi di tollerare tanta cattiveria e decidono di unire le loro forze e ribellarsi per porre fine alle ingiustizie subite.
Ogni bambino ha il diritto di essere felice ed è sempre bello quando il potere dell'amicizia trionfa sulla prepotenza.
Una storia da leggere ad alta voce ai nostri bambini, per fargli capire che il coraggio e la forza dell'amicizia possono risolvere molte situazioni!
Con questa storia ci si può davvero guardare allo specchio e trovare delle risposte.
OGGI NON GIOCHI
Pilar Serrano Canizales
NubeOcho
L'anno scolastico è cominciato, Anna torna tra i banchi sperando di ritrovare le amicizie che ha lasciato prima della vacanze.
Purtroppo ad attenderla vi è una brutta sorpresa:
una nuova compagna che ha tutta l'aria di non essere simpatica.
La nuova arrivata porta scompiglio e gli equilibri della classe precipitano alla velocità della luce.
La biondina tutta pepe si comporta in maniera ingiusta con i compagni: sottrae loro il pranzo, impone regole di gioco e decide chi può giocare...
Ben presto compaiono i primi segnali di allarme, Anna è nervosa, le sudano le mani e le fa male la pancia.
Andare a scuola è diventato un incubo!
C'è forse un modo per far fronte a questa situazione insostenibile?
I bambini sono stanchi di tollerare tanta cattiveria e decidono di unire le loro forze e ribellarsi per porre fine alle ingiustizie subite.
Ogni bambino ha il diritto di essere felice ed è sempre bello quando il potere dell'amicizia trionfa sulla prepotenza.
Una storia da leggere ad alta voce ai nostri bambini, per fargli capire che il coraggio e la forza dell'amicizia possono risolvere molte situazioni!
Con questa storia ci si può davvero guardare allo specchio e trovare delle risposte.
Commenti
Posta un commento