Perché leggere albi illustrati sul cibo ai bambini?
Il cibo non è soltanto nutrimento, ma anche relazione, cultura e scoperta. Quando lo ritroviamo dentro le pagine di un albo illustrato, diventa occasione per sorprendersi, immaginare e riconoscersi in gesti quotidiani come la colazione, il pranzo o la merenda.
Quello con le storie è un incontro naturale: i bambini e le bambine, seguendo i personaggi, possono guardare al cibo con curiosità e leggerezza. Così una minestra prende vita come un'avventura, la Luna viene servita a colazione e un papà poco paziente può vedere trasformati i suoi figli in una banda di maialini!
CUCINAMI UNA MINESTORIA! Majda Koren e Agata Dudek, Sinnos
C'è chi davanti a un piatto fa storie. E se, per una volta, fosse il piatto a diventare storia?
Nel nuovo albo di Majda Koren, illustrato da Agata Dudek e tradotto da Martina Clerici, un coniglio esigente in fatto di cibo scopre che basta cambiare prospettiva: una pentola, pochi ingredienti e un cucchiaio di fantasia...ed ecco che la minestra si fa "minestoria".
Le pagine - così come la minestra - prendono vita, popolate da personaggi imprevisti, boschi e piccole avventure. Un libro dai toni accesi, adattissimo alle narrazioni ad alta voce.
Lo trovi qui
MISSIONE COLAZIONE Barroux, Clichy
Un maxi cartonato tenero e ironico: Arthur è un bambino molto fortunato e la sua mamma farebbe di tutto per renderlo felice, anche esaudire desideri impossibili come avere la Luna a colazione.
Una storia che mostra quanto sia bello sognare in grande, soprattutto davanti a una tazza di latte e biscotti.
Lo trovi qui
Ripescato dal passato...
BANDA DI MAIALI Mireille d'Allancé
Un Babalibro dai toni provocatori che fa impazzire le piccole lettrici e i piccoli lettori!
È l'ora della merenda. Filippo fa i dispetti a Carlotta e Rocco ha una pessima mira. Il tavolo si trasforma ben presto in un campo di battaglia: yogurt rovesciati, litigi e trasformazioni improvvise. Il papà si arrabbia tantissimo e sgrida i suoi figli chiamandoli "banda di maiali!" e come per magia, i tre bambini si trasformano in porcellini. A seguire la vicina di casa assume le sembianze di una capra brontolona... finché tra i disastri e colpi di scena il papà si trasformerà in un....
Un cartonato spassoso che ricorda come a tavola servano le buone maniere, ma anche tanta leggerezza!
Lo trovi qui
Tre storie da assaporare.... senza fare briciole!
Commenti
Posta un commento