Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta LIBRI 6-7 anni

UN LIBRO PER SPIEGARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO AI BAMBINI

Ma di cosa ti preoccupi? Ma di cosa ti preoccupi? Filippo Taddia - Barroux, Clichy Nel cuore dell'Antartide, il posto per eccellenza per studiare come cambia il clima sulla Terra, vivono indisturbati due pinguini.  Un giorno, uno dei due nota che qualcosa nell'ambiente che li circonda sta velocemente cambiando. Il ghiaccio inizia a sciogliersi, il sole a emanare più calore, fino a quando un mammut affiora dal nulla. Il primo pinguino osserva, si preoccupa e pone domande allarmanti al secondo pinguino, che risponde indifferente: "Ma di cosa ti preoccupi?".  Ed è proprio partendo da questa domanda - o risposta dipende dal punto di vista - che scopriamo il cuore di questo albo: l'urgenza di osservare il mondo con occhi attenti. Filippo Taddia e Barroux firmano un'opera che riesce a essere insieme ironica e profonda, accessibile ai più piccoli e stimolante per gli adulti. Le illustrazioni ampie e vivaci accompagnano la narrazione che, con ritmo incalzante, affront...

Nicola Killen, Ollie e un amore di cucciolo, Nord Sud Edizioni

Ollie e un amore di cucciolo di Nicola Killen Con Ollie e un amore di cucciolo , Nicola Killen firma una nuova, incantevole avventura che vede protagonista la sua piccola Ollie, stavolta accompagnata da un cucciolo speciale: Milo. La storia, dolce e affettuosa, cattura i lettori fin dalle prime pagine, grazie anche alla sua struttura interattiva, che invita i bambini a scoprire finestrelle e piccoli dettagli nascosti, come una pioggia di cuori luminosi che anima la narrazione. Il racconto non è solo un viaggio di scoperta dell’amicizia, ma anche un’ode alla magia che si nasconde nei luoghi più inaspettati: il bosco. Qui, Ollie e Milo vivono un’avventura che, pur nella sua semplicità, è intrisa di un’emozione pura e profonda. La scrittura di Killen si distingue per la sua capacità di trasmettere emozioni autentiche, rendendo questo libro perfetto per i lettori più giovani, che troveranno nelle pagine un riflesso del legame speciale che unisce i bambini agli animali. Un’opera che ...

Grandi capolavori per piccoli lettori, in edicola la collana firmata da Emse Italia

Raccontare storie ai bambini è un buon modo per alimentare la loro fantasia. Se poi le narrazioni fanno parte dei grandi classici questo atto può divenire ancora più piacevole e significativo. Vediamo insieme la nuova uscita Emse perfetta da infilare sotto l’albero.  La mia prima biblioteca è una collana pensata per avvicinare i più piccini ad opere e illustri autori che hanno segnato la storia. Ogni volume ci propone un racconto del passato, scritto e illustrato per essere fruibile ai bambini. Il primo volume è dedicato ad Alessandro Manzoni e ai suoi Promessi Sposi , il romanzo italiano più famoso e più letto  (sfoglia qu i l’anteprima) , in edicola dal 21 dicembre. A seguire I Viaggi di Gulliver , Moby Dick e altre straordinarie proposte. Cinquanta pubblicazioni adattate per incuriosire i bambini e farli appassionare alla lettura ma anche alla storia della letteratura, le prime tre con cadenza quattordicinale e le successive ogni settimana.  Obiettivo di questa p...

PRIME LETTURE: DAL GRUFFALÒ ALLA STREGA ROSSELLA

Quali caratteristiche deve avere una collana per far impazzire grandi e piccini? Selezionando libri per bambini mi pongo spesso questa domanda. Senz'altro deve avere copertine accattivanti, un formato maneggevole, contenere  storie buffe e divertenti da leggere e rileggere senza stancarsi e ancora..deve nutrire la mente! Una collana che consiglio spesso è quella degli  Albumini Emme Edizioni,  hanno tutte queste caratteristiche, infatti negli ultimi anni hanno ottenuto un enorme successo. DA CHE ETÀ SI POSSONO LEGGERE? Perfetti dai 7 anni come prime letture per chiarezza e lunghezza ma adattissimi anche da leggere insieme ai più piccoli perché propongono le storie più amate, classiche e moderne. No, non sono in stampatello.  Il testo è bene distribuito, l' interlinea spaziosa e   i periodi non eccessivamente lunghi incoraggiano la lettura. STORIE SORPRENDENTI DA PORTARE SEMPRE CON SÉ Gli autori che hanno firmato queste storie hanno dato vita a personaggi so...

LETTURE ESTIVE PER BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA

L' estate è alle porte ed ecco pronta per voi una bibliografia per i vostri piccoli e grandi lettori .  Nella foto   L'Inaugurazione del Poseidon  (Biancoenero ed. 7+) Non si tratta di una "prescrizione" da prendere alla lettera. Io credo che la scelta di un libro sia paragonabile al colpo di fulmine, a volte accade senza pensarci troppo, può essere una copertina ammiccante a catturare lo sguardo dell'attento lettore, oppure la trama, il formato, etc.,..i gusti sono totalmente soggettivi. Concentratevi piuttosto sulla cura degli spazi , creare "il posto giusto" può rendere il rito della lettura ancora più piacevole. La stagione estiva consente di spostare questo momento all'aperto, magari in un posto tranquillo del giardino, sotto ad una piccola tenda costruita con bastoni e un lenzuolo di lino. Largo alla fantasia .  PRIME LETTURE  SOLO UNA STORIA POI A LETTO Marlon Gandon Sinnos editrice Cosa c’è di meglio di una sto...

FESTA DELLA MAMMA: 5 LIBRI PER DIRLE QUANTO È SPECIALE

Maggio , il mese dedicato a loro, le nostre amate mamme .  Insieme alla mia amica Laura Capra ,  abbiamo selezionato 5 titoli pensati per differenti fasce d'età, per dichiarare il nostro amore a chi ci ha messo al mondo e farle capire quanto è importante per noi. Non dimentichiamo che un libro letto insieme ci porta a riscoprire valori autentici che fanno parte di quel rapporto unico e privilegiato che ci unisce al nostro piccolo. Ti voglio bene Mamma - Eric Carle 0-3 ANNI LA MAMMA Alessandro Sanna Emme edizioni Un cartonato dedicato ai più piccini dove la mamma usa i sensi per entrare in contatto con il suo bambino, lo annusa, lo guarda....dotato di fustellatture pensate per stimolare i sensi del piccolo lettore.  Gli animali illustrati da Sanna cattureranno mamme e bambini.  Un  libro senza tempo per avvicinarsi all' oggetto libro . Lo trovi qui DAI 3 ANNI UNA MAMMA È UNA CASA Topipittori Novità fresca di stam...

INSERIMENTO ALLA SCUOLA PRIMARIA: COME PREPARARSI AL MEGLIO

Il passaggio alla scuola primaria è alle porte? In che modo un libro può aiutarci ? I libri possono aiutare il bambino a prolungare i tempi di attenzione , gli permettono di sviluppare le abilità narrative che lo rendono più sicuro nel raccontare storie ed eventi personali, ma possono anche fornire ottimi spunti per predisporre attività manuali e creative . Ecco qualche proposta per preparare al meglio il bambino alla nuova esperienza che lo attende. CREATIVITÀ E PREGRAFISMO È importante educare i nostri bambini all 'arte e alla creatività . Le abilità grafo-motorie   si possono ottenere predisponendo attività quotidiane in grado di coinvolgere l'uso delle mani:  come ad esempio tagliare immagini da vecchie riviste e imparare ad incollarle, esercitarsi ad impugnare correttamente una matita o un pastello, impastare i biscotti con la farina, allacciare e slacciare bottoni in autonomia, etc.;  LA CUCINA DEGLI SCARABOCCHI Hervé Tullet Ippocampo  Edizion...