Passa ai contenuti principali

VIAGGIARE CON BAMBINI: ARRIVANO LE LONELY PLANET KIDS

Siete mai partiti per un viaggio senza prima aver acquistato la famosa guida Lonely Planet?
Io no, anzi, a volte ne ho comprate più del dovuto..forse un giorno mi serviranno ;-)

Non vi dico la gioia quando ho scoperto che l'editore di guide più celebre del globo è sbarcato nelle librerie con sette titoli pronti per ispirare bambini e ragazzi alle curiosità del mondo.



Lonely planet Kids
EDT editore

I primi 7 titoli sono colorati, accattivanti e pieni di sorprese riservate a chi viaggia con figli a seguito. Due le Collane: ESPLORIAMO (5-8 anni) e DA SCOPRIRE (7-12 anni).

Quando viaggiamo con i nostri figli la prima cosa da fare è quella di mettere al bando la noia e cercare di coinvolgerli nell'organizzazione dell'itinerario. 
Spesso, nei gruppi dedicati ai viaggi, leggo di mamme che preparano libricini per poter tenere occupati i loro bambini durante le trasferte a medio/lungo raggio. Su questi piccoli taccuini vengono applicate diverse attività per i piccoli viaggiatori.
Anche voi lo fate? 
Se poi il tempo stringe e non c'è tempo di preparare qualcosa, allora si corre ai ripari acquistando libri con attività divertenti, certamente ne esistono tanti, ma quello che offrono le Lonely planet kids è qualcosa di completamente diverso.
E' un po' come dire "ho comprato una guida" o "ho comprato la Lonely planet"..chi viaggia spesso capirà al volo quello che voglio dire.
Nelle nuove Lonely Planet kids la parte ludica non manca ma il divertimento va oltre!

Ragazzi siete pronti per vivere incredibili avventure?

La collana ESPLORIAMO contiene consigli di viaggio pensati per i più piccoli, pagine da colorare, finestrelle esplorative, sticker e giochi da fare in viaggio per vincere la voglia di arrivare. Quattro guide dal formato maxi per immergersi nelle grandi Città, sulle Montagne del mondo, nelle aride distese del Deserto e persino nell'Oceano.

I simpatici protagonisti, Marco e Amelia, giovani esploratori, accompagneranno i bambini alla scoperta di piccole e grandi curiosità e faranno vivere ai più piccoli incredibili avventure.



Decisamente più compatto il formato della collana DA SCOPRIRE, dedicata ai viaggiatori più grandi. Ecco che vengono mostrati itinerari tematici speciali per le città di Londra, Parigi e New York; mappe e illustrazioni ci accompagneranno tra monumenti storici, curiosità e storie affascinanti.

Nella guida Londra da scoprire, Marco e Amelia vi mostreranno 19 fantastici percorsi inediti per portare alla luce i segreti più inaccessibili di Londra. Scoprirete come ha fatto un vecchio pappagallo a finire sui giornali, dove fare shopping dell'oltretomba e comprare una lattina di terrore e paura da portare agli amici, o una marmellata di cervello per il compagno che proprio non sopportate e tanto altro ancora.
Non possiamo parlare di Londra senza citare Harry Potter, sulla guida troverete le coordinate per raggiungere la scuola di magia di Hogwarts dal binario 9 e tre/quarti della King's Cross Station e tanti altri luoghi dove trovare le tracce del mago più celebre del momento.



Ma come fare per orientarsi? All'inizio di ogni libro troverete una mappa con tante puntine che vi mostreranno con chiarezza la partenza di ogni percorso.

Questa guida è pensata per chi non si accontenta, per chi ha voglia di sorprendersi e vivere avventure mozzafiato!

Mi raccomando taggate le vostre vacanze con l'hastag #mammaleggiamoinsieme #guidelonelyplanetkids


Commenti

Post popolari in questo blog

POESIA CONTRO LA GUERRA... DI GIANNI RODARI

  PROMEMORIA CI SONO COSE DA FARE OGNI GIORNO: LAVARSI, STUDIARE, GIOCARE PREPARARE LA TAVOLA, A MEZZOGIORNO. CI SONO COSE DA FARE DI NOTTE: CHIUDERE GLI OCCHI, DORMIRE, AVERE SOGNI DA SOGNARE, ORECCHIE PER SENTIRE. CI SONO COSE DA NON FARE MAI, NÉ DI GIORNO  NÉ DI NOTTE NÉ PER MARE  NÉ PER TERRA: PER ESEMPIO, LA GUERRA! GIANNI RODARI Guarda l'animazione della poesia cliccando qui  Leggi altri post di Rodari cliccando  qui

IL TUTORIAL CHE TI INSEGNA COME COSTRUIRE UN TAVOLO LUMINOSO PER I TUOI BAMBINI

COSTRUIRE UN TAVOLO LUMINOSO PER I VOSTRI BAMBINI Il tutorial che vi porto oggi è uno a cui tengo particolarmente, essendo uno dei primi DIY che ho realizzato per i miei bimbi e che ci ha regalato tanti bei momenti: il tavolo luminoso ispirato al Reggio Emilia Approach . Metodo che assegna un ruolo centrale al bambino e dove tra tanti aspetti cerca di potenziare la creatività tramite la sperimentazione, il gioco, la musica, l’arte, ecc....e dove la luce ha un ruolo fondamentale. Il tavolo luminoso è lo strumento ideale per sviluppo della percezione sensoriale, dell'osservazione, è indicato per prolungare i tempi d’attenzione e migliorare l'apprendimento scolastico attraverso il gioco. COSA VI OCCORRE: -Tavolino LATT Ikea -Lastra di plexiglass (vetro sintetico) traslucida opaca  delle stesse misure di quella in dotazione del kit del tavolo. Ho trovato un negozio online che lo tagliava su misura. Vi lascio il link -Carta sta

GIANNI RODARI : FAVOLA SULLA PIOGGIA DI PIOMBINO

Giornata uggiosa? Rodari nelle sue “Favole al telefono” immagina e racconta una pioggia speciale. Vi consiglio di leggerla ai vostri piccoli. memeandsaysay Gianni Rodari FAVOLE AL TELEFONO Giulio Einaudi editore La famosa pioggia di Piombino Una volta a Piombino piovvero confetti. Venivano giú grossi come chicchi di grandine, ma erano di tutti i colori: verdi, rosa, viola, blu. Un bambino si mise in bocca un chicco verde, tanto per provare, e trovò che sapeva di menta. Un altro assaggiò un chicco rosa e sapeva di fragola. - Sono confetti! Sono confetti! E via tutti per le strade a riempirsene le tasche. Ma non facevano in tempo a raccoglierli, perché venivano giú fitti fitti. La pioggia durò poco ma lasciò le strade coperte da un tappeto di confetti profumati che scricchiolavano sotto i piedi. Gli scolari, tornando da scuola, ne trovarono ancora da riempirsi le cartelle. Le vecchiette ne avevano messi insieme dei bei fagottelli c