PESIAMO MENO SUL NOSTRO FUTURO
Il 22 aprile ci siamo lasciati alle
spalle la giornata mondiale della Terra.
La Terra è il nostro Pianeta e come
tale merita RISPETTO.
Come insegnante, ho chiesto ai miei
alunni di scegliere un'azione da perseguire per almeno una settimana,
per dimostrare al Pianeta il nostro amore.
Le proposte emerse sono state
molteplici:
- spegnere l'acqua quando ci si lava i denti
- Accendere le luci solo se strettamente necessario e non dimenticarle accese
- Non gettare rifiuti sul suolo
- Mangiare più frutta e verdure, alimenti che hanno un minore impatto sul Pianeta
Il libro suggerito:
COSA SUCCEDE IN CASA UNIVERSO?
Silvia Buda
Giovanelli Edizioni
Nel lontanissimo spazio interstellare
vive una famigliola davvero insolita, per non dire spaziale.
La protagonista è la piccola Terra, un
pianeta davvero ricco di risorse e con lei..Mamma Luna, papà Sole, e
i fratellini Saturno, Mercurio e Venere.
Piccola Terra ama frequentare la scuola
ed è piena di sogni e ambizioni.
Un giorno però accade qualcosa di
inaspettato, Terra si ammala, viene colpita da un nuovo tipo di
influenza inquinante.
Esistono forse dei rimedi per farla
guarire?!?
Un piccolo libricino che contiene un
grande e illuminante messaggio.
L'autrice trova le parole giuste per
arrivare ai più piccini e lanciare loro una sfida importantissima: PESARE MENO SUL FUTURO!
La consapevolezza non può mancare, è necessario comprendere sin da piccini che ogni nostra azione ha una conseguenza e un peso sul futuro.
La consapevolezza non può mancare, è necessario comprendere sin da piccini che ogni nostra azione ha una conseguenza e un peso sul futuro.
I bambini meritano di sapere che hanno
una grande, grandissima responsabilità e noi con loro.
La storia si presenta In un formato "mini" che rende il tutto ancora più carino e maneggevole.
Le ultime pagine sono dedicate al lettore, vengono riproposte le illustrazioni della storia in versione tutta da colorare, davvero un esercizio divertente a misura di bambino.
La storia si presenta In un formato "mini" che rende il tutto ancora più carino e maneggevole.
Le ultime pagine sono dedicate al lettore, vengono riproposte le illustrazioni della storia in versione tutta da colorare, davvero un esercizio divertente a misura di bambino.
Commenti
Posta un commento