Che R a b b i a !
Avete mai provato a chiedere ad un bambino di descrivere cosa prova quando è arrabbiato?
Vi racconterà di sentire qualcosa che arriva da fuori, entra nella pancia, incendia il viso; potrà aggiungere anche altri particolari ma quasi sempre ve la descriverà come una presenza ingombrante che non gli appartiene, un nemico da scacciare.
La mia selezione di libri che toccano questo argomento:
📚L’abbraccio magico di Fifi Kuo edito da Edizioni Clichy è un albo illustrato pensato per i piccolissimi. L’autrice, con una manciata di pastelli a cera e parole che esplodono in caratteri grandi e audaci, riesce a descrivere magistralmente un sentimento forte e potente. La famiglia dei draghetti è alle prese con una situazione “scottante”. La piccolina di casa ultimamente si sente così arrabbiata che spesso si infiamma. Fortuna ci sono gli abbracci di mamma e papà a riportare il battito alla giusta frequenza. Un libro utile per imparare a riconoscere e ad abbracciare questa emozione. Non da soli!
Dai 3 anni.
Lo trovi qui
📚 Che rabbia è un grande classico di Mireille D’Allancé edito da Babalibri. Una storia efficace che cattura molto l’attenzione dei bambini. Roberto, il protagonista, rientra a casa dopo una bruttissima giornata. Risponde malamente al papà e si rifiuta di mangiare gli spinaci. La rabbia cresce dentro di lui e da costruttiva rischia di trasformarsi in distruttiva. E se la chiudesse in una scatola?
NOTA* In questa storia è persino concesso definirla “stupida”. Che parolone ! (con questo sentimento è ammesso anche un linguaggio più colorito).
Dai 5 anni.
Lo trovi qui
📚 Che rabbia! di Emanuelle Lepetit e Anne Hemstege edito da DeA Planeta Libri è una storia che coinvolge il bambino nella narrazione. Il piccolo Malo è il protagonista di tre avventure che lo portano a sentire il suo cuore che fa “bum-bum", a stringere i pugni e sbuffare. Per ritrovare la pace ha bisogno dei suggerimenti contenuti nelle 8 carte da gioco fornite insieme alla storia. (vedi foto)
Dai 6 anni.
Buone letture e mi raccomando, attenti ai picchi di ormoni surrenalici !
Carlotta
Che belle proposte 🤩
RispondiEliminaGrazie ! Conosci altri libri da consigliarci ?
Elimina