{ Divina Commedia } Nelle ultime settimane, ho avuto modo di sfogliare diverse proposte pensate per raccontare ai bambini, la storia di Dante Alighieri.
Albi illustrati, romanzi, strisce a fumetti, che restituiscono ai piccoli lettori, ma anche ai loro genitori, la vita e l'opera dell'illustre Poeta.
Quella di Dante è una storia che merita di essere narrata anche ai bambini.
Vi lascio una piccola selezione.
DANTE PER BAMBINI e per genitori curiosi.
Inferno e Purgatorio
Federico Corradini, illustrazioni di Silvia Baroncelli
La Divina Commedia come non l'avete mai studiata! Una versione accessibile a tutti per avvicinarsi con curiosità e leggerezza all'opera originale.
![]() |
Leggere questi volumi insieme ai vostri bambini vi riporterà ai tempi della scuola, ma in una veste completamente nuova.
I libri contengono 33 storie, 33 tavole a colori e 33 disegni da colorare.
Meritano una nota le illustrazioni di Silvia Baroncelli, sono pura poesia, restituiscono una seconda narrazione fatta di immagini.
Questi volumi sono pubblicati in Self Publishing .
Età: dagli 8 anni
Li trovi qui: Inferno e Purgatorio
Difetti? Il prezzo è leggermente superiore alla media, ma li vale! Mi piacerebbe una versione con copertina cartonata.
I MOSTRI DI DANTE. Divina Commedia activity book
Laura Vaioli e Giacomo Guccinelli
In questa pubblicazione si incontrano i mostri descritti da Dante nella sua opera più famosa, la Divina Commedia.
Un libro che offre un punto di vista inedito sulla poesia, da apprezzare per la sua originalità senza fare troppo i moralisti!
Le creature mostruose che descrive Dante sono spaventose ma decisamente affascinanti. Il poeta li prende da vecchie storie, antichi miti, leggende medievali e li mette tutti insieme nella Cantica dell'Inferno , quasi per creare una squadra invincibile di super cattivi.
Per ognuna delle diciassette creature c'è una pagina dedicata alla spiegazione, seria e dettagliata, una intervista della stessa creatura e "Divine attività" per passare momenti spensierati.
Ad ogni mostro è assegnata una abilità e punteggi relativi alla forza, all'attacco, alla difesa.
Ricorda un po' le carte che piacciono ai bambini. Che sia un invito a sfidarsi?!
I mostri sono molto spaventosi?
La risposta è no, sembrano creature fantastiche, amichevoli. Non turberanno i sogni dei piccoli lettori.
Età di lettura: dagli 8 anni
Lo trovi qui: I mostri di Dante
Difetti? Sfogliandolo mi sono chiesta cosa penserebbe Dante di questo Activity Book ultra moderno ;-)
PAPERDANTE Letteratura a fumetti
Augusto Macchetto , Giada Perissinotto, Andrea Cagol
Disney Giunti
La prima storia illustrata Disney ispirata a Dante Alighieri. Un volume da "accarezzare" composto da un’opera unica.
E così Dante ritorna bambino e persino Papero.
La prima parte del testo narra una vicenda inedita del giovane PaperDante composta da 48 pagine.
"Aveva la testa piena di sogni che a volte gli uscivano dalla bocca."
La seconda parte propone due intramontabili parodie a fumetti: L'Inferno di Topolino, che ha inaugurato un genere nel mondo, e L'Inferno di Paperino.
Un fantastico libro che omaggia il sommo poeta.
Lo trovi qui : PaperDante
Età di lettura: dagli 8 anni
Difetti? La parte testuale delle strisce a fumetti dedicata a Topolino è scritta con un carattere che non ne rende semplice la comprensione. Lo sconsiglio a chi ha difetti visivi o difficoltà di lettura.
Riflessioni ad alta voce...
Vedere tutta questa creatività editoriale è una grande gioia. Nei prossimi mesi cercherò di visionare altri testi.
Il prossimo sarà sicuramente "Il primo passo nella selva oscura" pubblicato da Einaudi, ho assistito all'intervista degli autori e devo dire che sono rimasta affascinata dalla profondità delle illustrazioni di Marco Somà.
Buone letture!
Carlotta
Commenti
Posta un commento