E'
possibile trasformare un suolo incolto in un prato fiorito?
Qual'è
il periodo migliore per piantare le zucche? Come si coltivano le
patate?
Ce
lo spiega Nadia Nicoletti, maestra elementare che oltre ad insegnare
con pazienza ai suoi alunni, propaga alle future generazioni le sue
conoscenze sulla natura.
Alla
fiera del libro di Bologna, durante il laboratorio "Orti
di pace", io
e mio figlio siamo rimasti piacevolmente stupiti dalle interessanti
storie raccontate dalla maestra ortolana; abbiamo sperimentato le
"bombe" di argilla che contengono semi e una volta
preparate si possono lanciare in zone incolte che vogliamo
trasformare in prati fioriti (si tratta dell'invenzione del
giapponese Masanobu Fukuoka, uno dei primi coltivatori ad
interessarsi di agricoltura naturale).
Questo
è solo uno dei tanti segreti che siamo riusciti a carpire.. ma non
siamo preoccupati perchè tutti questi consigli, Nadia li ha raccolti
in due preziosi manuali:
L'insalata era nell'orto e Lo sai che i papaveri...
editi da Salani, pensati e scritti per la scuola e il tempo libero.
editi da Salani, pensati e scritti per la scuola e il tempo libero.
L'abc
della natura si può imparare sia a scuola che a casa, con gli insegnanti,
i genitori oppure i nonni;
non è necessario uno spazio grande, ma
non
devono
mancare amore,
buona volontà
e tanta pazienza.
il tavolo del laboratorio di Nadia |
![]() |
bombe di argilla |
Dal 2006, Nadia collabora con il sito "ORTI DI PACE", cura un "ortogiornale" nel quale si possono seguire
passo dopo passo i progressi dell'orto.
passo dopo passo i progressi dell'orto.
Commenti
Posta un commento